Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”


venerdì 13 giugno 2014
    

“Con la caccia ci sono cresciuta, fa parte di me”. Lo dice Loredana Fancoli, imprenditrice torinese appassionata di caccia di selezione agli ungulati. Vive in Val Germanasca, dove si è trasferita anni fa dalla Valtellina proprio seguendo la sua passione. Fin da giovanissima la caccia ha fatto parte della sua vita. Da ragazza l'ha praticata con i suoi due fratelli e con i cugini.

Ricorda quei tempi con nostalgia “all'epoca – racconta -  la caccia dalle nostre parti era anche una gara tra di noi, con levatacce impensabili per essere sul posto prima degli altri. Giornate emozionanti e indimenticabili, che hanno lasciato il segno”. Oggi con lo stesso entusiasmo di allora, considera la caccia una parte importante della sua vita. “Avendo un'attività – dice – questa mia passione rimane un po' in ombra ma nonostante ciò collaboro e sono la segretaria di un'associazione venatoria”.

La caccia è anche utile. “Se non ci fossero i cacciatori – dice Loredana - che frequentano ancora la montagna, ripristinando giorno dopo giorno vecchi sentieri, cascine abbandonate e ripulendo boschi, questi ambienti sarebbero abbandonati e degradati”. I cacciatori, è un dato di fatto, sono tra i pochi che rispettano realmente l'ambiente e che fanno qualcosa per risolvere i problemi correlati all'abbandono delle campagne. Con la beffa che poi pochissimi si accorgono di quanto fanno, perché, come spiega Loredana, la gente è distante da queste cose, non le conosce e non ne sa nulla. “Credo che nella società moderna ci sia disvalore e poca conoscenza della natura – sottolinea -  ma spero di sbagliarmi”.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

caro pastore da cacciatore ti posso dire che inizio a febbraio a pulire sentieri e terreni, oltre ai miei faccio anche quelli abbandonati, che dopo ottenuto il benestare del proprietario lo pulisco, senza avere in cambio nulla, solo per soddisfare la mia gioia di vedere un terreno tornare a rifiorire, e smetto di pulire quando rinizia la caccia per riniziare quando finisce, ho bonificato diversi terreni, chiedendo solo di poter seminare girasoli, che...lascio per le tortore, in sei anni ho ribaltato le condizioni di habitat, da rovi ed erbacce, a campi coltivati ed anche un laghetto, e pure un pastore che viene e lascio brucare le pecore sul grano di 10 cm, perchè il taglio lo rinforza, come vedi sinergia e collaborazione non fanno che bene all'ambiente!

da dardo 16/06/2014 11.35

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

italia1, ma ogni tanto vai a zappare o ti occupi solo di post su internet ?

da rete4 16/06/2014 11.34

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

NO LOREDANA, NON TI SBAGLI. I GIOVANI SONO LONTANO NEL CONOSCERE COSA SIA L'AMBIENTE E LA COSA PEGGIORE CHE NON SE NE FOTTONO UN TUBO. TANTO C'E^ PAPA^ CHE CACCIA I SOLDI PER L'INGRESSO IN DISCOTECA. LI SI CHE SAPPIAMO TUTTO.

da SKIPPY 15/06/2014 21.17

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

oh Pastore, ma te, quando inquini, lo fai dallo sfintere o con le cazzate che dici? non è che ci sia tanta differenza, ma mi piacerebbe saperlo, per la precisione...

da italia1 15/06/2014 10.50

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

Pulisci i sentieri con la carabina e l'ottica di mira ?

da pastore 14/06/2014 16.53

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

BRAVA LOREDANA, SANTE PAROLE E PURA VERITA'. NOI TI CAPIAMO MA COME SI FA' A FARLO ENTRARE NELLA TESTA DI QUELLI CHE NON CI POSSONO VEDERE, COMPRESI I POLITICI?

da NANNI 14/06/2014 11.42

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

L'unificazione delle AV venatorie dovrebbe portare ad una struttura ambientalista nel vero senso della parola. Per ora l'ambiente è quasi completamente in mano a animalisti ed anticaccia e si vede come tutto funziona bene. :-(

da Ezio 14/06/2014 11.11

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

E' Verissimo!! Solo Noi Cacciatori difendiamo nel concreto l'Ambiente. Gli ecologisti della domenica: fanno SOLO parole. Noi Cacciatori difendiamo concretamente Il Verde e la natura, e consideriamo le specie cacciabili, come doni della natura, esattamente come i frutti degli Alberi e i prodotti della Terra. W LA CACCIA! W I CACCIATORI! W TUTTE LE VERE DONNE CACCIATRICI!

da Orome Il Cacciatore. Tolkieniano Doc. 13/06/2014 22.36

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

Hai proprio ragione!

da Alfio c 13/06/2014 21.59

Re:Loredana Fancoli “natura abbandonata, noi cacciatori tra i pochi a difenderla”

Hai proprio ragione!

da Alfio c 13/06/2014 21.59