Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Italia Francia unite sulle ali dei tordi


giovedì 19 giugno 2014
    

Partecipare alle varie iniziative di analisi dei prelievi delle associazioni venatorie è importante perchè tutti questi dati, una volta messi in correlazione tra loro, potranno costituire ulteriore elemento per la difesa dei calendari venatori. In tal senso Anuu Migratoristi, che da trent'anni raccoglie le ali dei tordi abbattuti, fa sapere che presto avremo dati confrontabili con la vicina Francia, che da tre anni fa la stessa cosa nell'ambito delle finalità di ricerca volute dall'AECT (Associazione Europea Cacce Tradizionali).

Durante la scorsa stagione venatoria, nonostante il passo non molto interessante, sono aumentate infatti le adesioni dei cacciatori francesi. In totale sono state raccolte le ali di 497 tordi sasselli (199 adulti e 298 giovani) e 3650 tordi bottacci (1264 adulti e 2386 giovani). La raccolta si è svolta in diverse località del sud della Francia, esclusivamente tra i cacciatori in appostamento fisso con l'uso di richiami.

"Come già accennato gli anni scorsi - dice Walter Sassi dell'Anuu - , la ricerca negli anni futuri darà modo di confrontare i propri risultati con quelli italiani e spagnoli e di altri Paesi del Bacino del Mediterraneo, in modo che si possa tracciare una prima correlazione sulla dinamica delle popolazioni delle due specie durante il periodo migratorio e svernante in questi Stati membri".

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

dardo mi hai tolto le parole di bocca. Mi sfugge perché l'europa richiami l'italia sulle metodologie di cattura mentre in francia tutto sia corretto. Noi con le reti e loro col vischio??? Va bene se è questa la differenza allora vogliamo essere autorizzati come i francesi a catturaceli anche noi per conto proprio come fa il cacciatore francese ad uso personale con la colla

da indignato 19/06/2014 23.04

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

ragazzi ma...la Francia è in europa? perchè mi sembra parlino di capanni fissi con richiami vivi, e mi pare che in idalia i richiami li vogliono levare! se levano i richiami vivi per me è rivoluzione voi fate quello che volete ma uno di questi verdi lo stringo a me come un pitone....

da dardo 19/06/2014 17.24

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

EHH no miei cari,xkè tale proposta è "seguita" anche dall'Università di Genova che, in modo molto esplicito, si fida più dell'ISPRA Francese,di qualla Italiana (vedi studio ormonale per il pre-nunziale). Calama ragazzi..ci vuole calma...

da claudio ge 19/06/2014 14.27

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Non gridate forte quelli dell' ISPRA potrebbero svegliarsi... sono così carini dormono tutto il giorno.

da P.G. 19/06/2014 13.52

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Tanto non serve a niente tutto questo lo sanno anche lo i sigg.ISPRA,,ma in Italia deve essere cosi' sono loro che decidono

da Antonio Fusilli 19/06/2014 13.42

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Quindi, se lo studio e' fatto da privati, quali possono essere le AAVV, lo studio e' a costo zero..... Se lo fa Ispra lascio immaginare. Infatti non sono molto contenti di questi studi paralleli ...... Che potrebbero dire verità !!!

da Nicola 19/06/2014 13.33

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Flavio ti rispondo immediatamente. Per fare uno studio sul colombaccio come sto provando a fare in Liguria, coinvolgendo Atc e AAVV, ci vogliono 4000 euro a provincia all'anno. Per avere attendibilità scientifica ci vogliono dai 3 ai 5 anni di studio. Morale, 60 mila euro se va bene.

da Nicola 19/06/2014 13.23

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Sarebbe interessante sapere quanti soldi pubblici sono stati spesi per questa iniziativa, portata a termine dai cacciatori e quanti se ne sarebbero spesi con un'analoga compiuta da Ispra (quoto nicola 100%) o dalle varie associazioni sedicenti ambientaliste.

da flavioB 19/06/2014 13.07

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Molto bene ! Spero che questi dati vengano quanto prima fatti conoscere anche a noi. L'unico modo per avere dei calendari venatori Europei è proprio lo studio fatto in tutti i paesi. Cordialit�

da jamesin 19/06/2014 13.02

Re:Italia Francia unite sulle ali dei tordi

Che Ispra non serve a un cazzo lo sapevamo e questa e' l'ennesima prova.

da Nicola 19/06/2014 12.11