Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Valserra: Unità del mondo venatorio


lunedì 23 giugno 2014
    

Alla manifestazione "Valserra territorio e tradizione" promossa sa Arcicaccia e Arcipesca si è tenuto un dibattito sulla caccia, in particolare sull'unità del mondo venatorio.
Un dibattito approfondito, in grado di coinvolgere i presenti attorno ai temi decisivi per il futuro del mondo venatorio. Alla discussione hanno preso parte tra gli alri: Osvaldo Veneziano, presidente di Arcicaccia, Massimo Buconi vice presidente di FedercacciaVladimiro Boschi, vice presidente dell'Anuu.  Moderatore il giornalista Bruno Modugno.
Veneziano ha dichiarato: "Oggi la caccia vive una fase difficile, caratterizzata dagli attacchi che provengono da una cultura animalista distorta, ultraradicale e ben lontana dalla parte più sana del mondo autenticamente ambientalista. Chi pensa di affrontare questa fase da solo, commette un grave errore. La strada che porta verso l'unione dell'intero associazionismo venatorio, è l'unica possibile".
Secondo Massimo Buconi la caccia ha contro una cultura estremista che ignora le basi stesse del mondo rurale e non capisce l'importanza della caccia nella gestione del territorio e nel mantenimento della biodiversità. Il vicepresidente di Federcaccia ha detto: "Per essere apprezzati bisogna abbandonare questa immagine di litigiosità che ci caratterizza e attuare finalmente la coesione politica e decisionale"
Per rafforzare questo pensiero Vladimiro Boschi ha portato in evidenza i risultati ottenuti dal coordimento venatorio umbro che con la coesione è riuscito a ottenere un calendario venatorio tra i migliori d'Italia. Boschi ha anche detto: "Bisogna dare continuità a questo modello di cooperazione, anche al di fuori dei tavoli' ufficiali ".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...