Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

UNCZA: A VILMINORE DI SCALVE TENUTA LA 49 ASSEMBLEA NAZIONALE


martedì 24 giugno 2014
    

A Vilminore di Scalve (Bg) si è svolta la 49 assemblea dell'UNCZA organizzata dal Circolo Uncza Prealpi Orobiche.
Il presidente Sandro Flain ha ripercorso un po' la storia dell'associazione ricordato che: "“È nata a Trento proprio il 21 giugno del 1964, e a questi anni trascorsi guardiamo senza nostalgia, ma con orgoglio".
Articolata la relazione del presidente Flaim, che ha descritto l’attività dell’Unione dal 2009 al 2014, ponendo particolare riguardo alle premiazioni di tesi di valore naturalistico, iniziate nel 2007 e che ha visto più di 80 partecipanti.
Successivamente ha indicato l'obiettivo per i prossimi 50 anni: "Promuovere la cultura venatoria come era quando siamo nati, guardando avanti ma tornando, come nel caso della legittimazione sociale, al passato, quando il cacciatore era un cittadino rispettato".
Il sindaco della cittadina bergamasca e presidente della Comunità montana Val di Scalve, Guido Giudici, e il presidente della Fidc Lombardia, Mauro Cavallari hanno affermato che i valori Uncza dovrebbero essere un esempio per tutti i tipi di caccia e in tutta Italia.
E ora appuntamento per la 50a Assemblea dedicata al ricordo di Mario Rigoni Stern e quindi in scena ad Asiago a cura del Circolo Alpi vicentine il prossimo 2015. 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...