Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"


lunedì 30 giugno 2014
    

“La chiusura dei roccoli, paventata per il 2017, rappresenterebbe non solo un duro colpo per la tradizione venatoria lombarda, ma avrebbe anche forti ripercussioni economiche, sociali e culturali, data la capillare diffusione di questa pratica”, così Fabio Rolfi, vice capogruppo della Lega Nord in Lombardia riferisce di un'interrogazione presentata alla Giunta, con la quale intende ribadire l’opportunità di operare per il fattivo superamento degli accordi del “pacchetto ambiente” favorendo il mantenimento attivo dei roccoli oltre il 2017”.

"Questo – spiega Rolfi – anche alla luce dei costi e delle comprovate difficoltà per sostituire i richiami vivi da cattura con l’allevamento su larga scala. Data la valenza paesaggistica ed antropologica dei roccoli, credo inoltre che per queste strutture si dovrebbe avviare l’iter per il riconoscimento dell’Unesco".

Altro punto su cui insiste la Lega è quello della caccia in deroga. Rolfi invita la Regione a continuare il “confronto con gli uffici della Commissione Europea per arrivare a un chiarimento definitivo sulle modalità applicative della Direttiva sulla caccia nella parte riguardante la caccia in deroga, valutando seriamente l’ipotesi di richiedere alla Corte di Giustizia europea una interpretazione autentica circa il tenore della Direttiva stessa.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"

Scusate ma questo ennesimo esimio sconosciuto è un cacciatore ? Parla di caccia perché la conosce o solo perché fa di professione il politico? Rolfi, gli annunci falli dopo che hai ottenuto qualcosa di CONCRETO per noi, non prima. Grazie.

da Beppe 01/07/2014 15.36

Re:Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"

Scusate ma questo ennesimo esimio sconosciuto è un cacciatore ? Parla di caccia perché la conosce o solo perché fa di professione il politico? Rolfi, gli annunci falli dopo che hai ottenuto qualcosa di CONCRETO per noi, non prima. Grazie.

da Beppe 01/07/2014 15.26

Re:Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"

Egr. Sig. Rolfi queste cose non bisogna scriverle solo sui siti di caccia ma vanno portate anxhe sui giornali e tv nazionali, vanno spinte nelle sedi oopportune. Di sole parole non ce ne facciamo nulla. Abbiamo bisogno di fatti concreti , FATTI FATTI FATTI...

da tiziano57 01/07/2014 11.15

Re:Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"

ERA BRUZZONE DA MANDARE IN EUROPA LUI ERA LA PERSONA GIUSTA PER NOI CACCIATORI . MA I CACCIATORI SONO ANCHE UN POPOLO DI IGNORANTI E NON L'HANNO VOTATO E LA LEGA NON LA CONSIDERATO ORA LA CACCIA QUA IN ITALIA VA SPARENDO COME LA CONCORDIA IN MARE ANDIAMO A FONDO

da ALFREDO 01/07/2014 11.02

Re:Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"

Rolfi risolvete la farsa degli anellini che ora si scoprono non adatti per il benessere animale. Ora chi paga la sostituzione? i cittadini italiani o i funzionari che hanno sbagliato?

da Luigi 01/07/2014 9.48

Re:Lega Lombardia: "Caccia in deroga e roccoli attivi anche dopo il 2017"

rolfi ma va a dormire!!!Le modalità di applicazione della direttiva sono inequivocabili e scritte nella stessa direttiva così come recepita con art 19/bis legge 157/92.Entro il 2017 in lombardia chi vuole richiami vivi se li andrà a comperare.La lega era una di quelle che diceva che la caccia serve a creare indotto ed economia...adesso che si dovranno sborsare denari,(che l'economia la faranno girare certamente)per acquistare richiami dagli allevatori che fate???vi lamentate????

da Non leghista 30/06/2014 16.41