Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio


venerdì 4 luglio 2014
    

"Nel nuovo calendario  ricompaiono le famigerate mezze giornate di caccia che avranno l'unico risultato di impedire a determinate  categorie di cittadini di esercitare la propria passione, che anche lo Stato sa quanto sia importante visto le tasse e il balzelli che impone, benchè cerchi costantemente di limitarne l'effettiva pratica". Questa la protesta contro il nuovo calendario venatorio da parte del consigliere di Fratelli d'Italia Paolo Truzzu e del portavoce regionale Salvatore Deidda.

"L'apertura - spiegano i rappresentanti da Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale - viene posticipata alla prima settimana di ottobre (da qui si evince inequivocabilmente l’intendimento dell’attuale Giunta regionale e maggioranza), per non parlare poi  delle ulteriori limitazioni ( vedi la chiusura al tordo bottaccio all'otto di gennaio) non prevista da alcuna normativa nazionale e comunitaria",  commenta Paolo Truzzu.

Deidda fa notare che "a pochi km dalle nostre coste, in Corsica, si applica una normativa completamente diversa, che prevede l’attività venatoria a febbraio e ci sono altre regole che coniugano l’ambiente e la fauna con le esigenze dei cacciatori". "Perché - si chiede - non copiare gli esempi che
funzionano?"

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio

Il calendario venatorio sardo, in realtà, è una forma di persecuzione gratuita, mirata a colpire persone per bene, e attuata nel modo più perfido possibile:a norma di legge.

da Arrabbiato 61 07/07/2014 10.32

Re:FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio

Eh, infatti, che ho detto io?? Non è certo la caccia così come la intendiamo noi che può nuocere a questa o a quell'altra specie.

da Ezio 05/07/2014 19.58

Re:FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio

Ezio IO la pernice non la caccio e mi interessano solo tordi e colombacci, ma 6 pernici a stagione non sono certo la distruzione della sardegna.....anche perché in molte zone le pernici muoiono di vecchiaia ...te lo posso superconfermare....

da cicalone 05/07/2014 19.20

Re:FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio

"....in una regione dove la pernice abbonda grazie alla serieta' dei cacciatori Sardi che riescono a darsi una regolata proprio sugli abbattimenti..." Caro Cicalone, giusto che i cacciatori siano prudenti, non si caccia certo per la pentola ma la penice sarda abbonda perchè la Sardegna conserva un habitat idoneo alla sua conservazione. Se domani scoprissero che tritando le pietre di questa meravigliosa isola uscirebbe il petrolio, la pernice sarda scomparirebbe in poco tempo. Solo e soltanto l'habitat fa la differenza tra "selvatici si" e "selvatici no".

da Ezio 05/07/2014 12.20

Re:FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio

Pur cacciando in Sardegna con giusta autorizzazione non riesco a comprendere la quantita' di 4 pernici su 3 mezze giornate di caccia, e' un quantitativo del tutto ridicolo in una regione dove la pernice abbonda grazie alla serieta' dei cacciatori Sardi che riescono a darsi una regolata proprio sugli abbattimenti di specie particolari come la pernice stessa e la lepre, credo che almeno 2 capi a testa sia il minimo sindacale giustamente ipotizzabile per chi spende soldi e tempo per allevare i propri cani per poche giornate di caccia annuali.

da Cicalone 05/07/2014 10.56

Re:FDI Sardegna: scelte incomprensibili sul Calendario venatorio

Purtroppo l'unica cosa è non andare....non si possono accettare limitazioni che non hanno alcuna giustificazione, se non quello di un atto politico fine a se stesso. Siamo oltre l'assurdo. Conviene organizzare un viaggio in Corsica e verificare la fattibilità della spesa, per chi può. Non c'è altro da fare. . Saluti a tutti Fabio - VARI CACCIATORE

da Fabio 04/07/2014 19.57