Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali


lunedì 21 luglio 2014
    

La Corte Costituzionale ha sancito l'illegittimità della legge regionale siciliana sui Parchi e le riserve naturali, a seguito dei ricorsi presentati contro l'istituzione della riserva naturale nei pantani della Sicilia sud orientale. Ne dà conto una nota dell'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, segnalando che, ora, "per i cacciatori si apre una porta che sembrava chiusa: la legge istitutiva dei parchi e delle riserve in Sicilia (legge 98 del 6 maggio 1981) - spiega Fidc -  è stata dichiarata illegittima in due articoli importanti, perché si discosta dalla legge nazionale 394 nelle parti in cui devono essere coinvolti gli enti locali. La legge siciliana infatti è precedente a quella statale ma non è mai stata adeguata".

"Viene ribadito in modo definitivo - sottolinea la nota dell'Ufficio Avifauna Fidc -  che l'ambiente è materia di competenza statale e che le leggi regionali devono adeguarsi anche in relazione al coinvolgimento stretto dei comuni interessati dai progetti di istituzione delle aree protette".
 
Adesso la sentenza torna al TAR, che dovrà emettere un giudizio definitivo sui ricorsi, e tutto lascia intendere che verrà dichiarato nullo il decreto istitutivo della riserva naturale. La FIdC Sicilia e l’Ufficio Avifauna Migratoria ringraziano tutti gli avvocati che hanno consentito questo successo. Per ora un bel segnale; non mancheremo di aggiornare in merito a ogni successivo evento.


Leggi il testo dellla sentenza della Corte Costituzionale
 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali

La regione sicilia non ha adeguato una sua legge a quella dello stato. Nessuno viene incriminato? Va bene così?

da Arrabbiato 61 22/07/2014 10.47

Re:Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali

continua ( non capisco perché non è stato riportato l'intero scritto ),... in Sicilia non ci sono Parchi e voi dovete sfruttare questa opportunità per farvi restituire territorio utile per la caccia, facendo pressione sui Comuni che saranno coinvolti da parte della Regione nel dire se vogliono e per dove vogliono il Parco. In pratica è ciò che è successo qualche annetto fa in Campania. Voi Cacciatori dovete fare pressione a livello comunale per far togliere o spastare con una nuova demarcazione il Parco: è l'ultima chance che vi si propone, se la sapete sfruttare continuate ad andare a caccia altrimenti...

da luigi 22/07/2014 6.28

Re:Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali

Penso che la sentenza di incostituzionalità riguarda tutti i Parchi siciliani, per cui attualmente in

da luigi 22/07/2014 6.15

Re:Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali

Spero ke questa sentenza sia solo l'inizio!! bisogna prendere spunto da questa sentenza x fare battaglia contro gli altri parchi della nostra regione ke carte alla mano sono illegittimi..

da cacciatore siciliano 21/07/2014 22.38

Re:Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali

Le leggi in italia ci sono, e se ben applicate e ben fatte rispettare da giudici competenti possono dare modo alla caccia e ai cacciatori di non incorrere in sanzioni o ricorsi privi di fondamento fomentati solo da un odio incomprensibile e da una continua ricerca di accaparrarsi denaro pubblico.

da P.G. 21/07/2014 13.51

Re:Pantani Sicilia: illegittima legge su Parchi e riserve naturali

Cari Siciliani, questa sentenza è molto importante ai fini dell'attività venatoria, ma dovete vigilare per il prosieguo degli iter istitutivi dai Parchi, perchè a questo punto la Regione chiederà il parere ai Comuni sulla istituzione dei Parchi e degli eventuali confini, per cui si deve vigilare a livello comunale, coinvolgendo le istituzioni locali o a non farli istituire proprio o a farli istituire tenendo in conto delle esigenze dei cacciatori: è un importante momento, non fatevelo scappare perché poi non coi saranno più appelli.

da luigi 21/07/2014 10.31