Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

CCT: bene deroga Toscana a storno e piccione


lunedì 21 luglio 2014
    

Nonostante le difficoltà applicative, la Confederazione dei Cacciatori Toscani (Fidc, Arci Caccia e Anuu Migratoristi) esprime soddisfazione per l’approvazione della delibera sul prelievo in deroga di storno e piccione. “Si tratta di un provvedimento – afferma la CCT - che accoglie le nostre richieste e costituisce un dato decisamente positivo anche nell’interesse delle colture agricole".

Per quanto riguarda il piccione, fa notare CCT, solo tre le province che hanno fornito i dati, Lucca, Pistoia e Siena e dunque solo queste sono ricomprese nella delibera approvata lo scorso 14 luglio. “Un provvedimento rilevante – sostiene la CCT - anche per la determinazione con cui la Regione ha inteso dare attuazione puntuale a quanto previsto dalle direttive dell’Unione Europea, troppo spesso oggetto di forzature e letture poco obiettive o disattente”.

La CCT ricorda infine che la strada maestra, per specie non a rischio come lo storno e per le quali non vi sono ostacoli reali se non di natura politica, il reinserimento tra le specie cacciabili attraverso la modifica degli elenchi in sede comunitaria.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:CCT: bene deroga Toscana a storno e piccione

Ma che bravi che siete...Perche'non spiegate anche all'assessore Stival vostro affiliato come avete fatto?Si sa mai , Che ne esca qualcosa di buono....

da Cassador Veneto 23/07/2014 15.17

Re:CCT: bene deroga Toscana a storno e piccione

No, mi chiedevo ....prima di entrare in deroga....perché era stato messo nelle specie protette.

da tordaiolo....ex 22/07/2014 20.44

Re:CCT: bene deroga Toscana a storno e piccione

ma che dici. per ora e forse ancora per qualche anno almeno, lo storno non è nell'elenco delle specie cacciabili. quindi, ispra permettendo, e palle dei governatori pure, lo si può PRELEVARE IN DEROGA. Cosa che fanno in toscana, nei comuni che hanno presentato richieste di danni, e in qualche altra regione. è così che intendevi, quando chiedevi se era protetto?

da ursulo 22/07/2014 11.24

Re:CCT: bene deroga Toscana a storno e piccione

Ma poi qualcuno sà dirmi come ci è finito lo storno sull'elenco delle specie da proteggere?

da tordaiolo....ex 22/07/2014 7.33