Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

FIDC: UN RICONOSCIMENTO DOVUTO


giovedì 14 agosto 2014
    

“Un atto dovuto, del quale prendiamo atto con soddisfazione”: così commenta a caldo il presidente di Federcaccia, Moreno Periccioli che, in una lettera all’assessore Salvadori, aveva indicato, tra i punti che necessitano messe a punto ed in  alcuni casi decise inversioni di rotta,  anche la questione dell’esclusione dei cacciatori dal tavolo che affronta la questione lupo.  Una esclusione  definita “inaccettabile  ed a cui la pronta risposta dell’Assessore Salvadori ha posto rimedio, accogliendo la proposta di collaborazione avanzata da Federcaccia Toscana.
Un passo motivato  dal “ … contributo che il vostro patrimonio di esperienze – scrive Salvadori a Periccioli – conoscenze e frequentazione del territorio potrà dare per il raggiungimento degli obiettivi che l’accordo …si propone di raggiungere”.
 
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FIDC: UN RICONOSCIMENTO DOVUTO

Purtroppo ha ragione Realista. ATC 17.SI .Stiamo toccando con mano l'avversione delle stesse associazioni venatorie (FIDC+ARCICACCIA) che fiancheggiano le squadre dei cinghialai in questa ottusa guerra dichiarata ai selecontrollori. Ma dovranno farsene una ragione......

da Massimiliano 16/08/2014 12.23

Re:FIDC: UN RICONOSCIMENTO DOVUTO

questo post non suscita molto interesse ... Probabilmente i molti tesserati FIDC sono in ferie......... Buon Ferragosto

da EX ARMERIA 2000 15/08/2014 16.39

Re:FIDC: UN RICONOSCIMENTO DOVUTO

Matteo ma che vuoi presidiare...la caccia in battuta al cinghiale datata vecchia invasiva dannosa per tutte le specie. Il futuro è il limiere e la selezione. Purtroppo si continua a dare spazio alle squadre e si resta ancorati a un sistema che NON ha risolto i problemi. Perché i danni dei cinghiali devono essere pagati anche da chi NON caccia il cinghiale? Perché alle 9 devo smettere di cacciare per lasciare il territorio alla battuta?

da Realista 14/08/2014 19.20

Re:FIDC: UN RICONOSCIMENTO DOVUTO

QUESTO PUò ANCHE ESSERE VERO, DEL RESTO I CINGHIALAI SONO ORMAI GLI UNICI CHE VIVONO E RPESIDIANO IL TERRITORIO. SEMMAI E' COLPA DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE (E DEI CACCTAORI DI ALTRE CATEGORIE) CHE NON LI "CURANO" A SUFFICIENZA. MA QUI SI TRATTAVA DEL "TAVOLO DEL LUPO", DOVE TUTTI HANNO VOCE, POSSONO ORIENTARE LE SOLUZIONI, E I CACCIATORI, INVECE, SOPRATTUTTO I CINGHIALAI, NON POSSONO DIRE LA LORO. EPPURE SIAMO NOI CACCIATORI I PRIMI INTERESSATI, PERCHè SE BENE O MALE AGLI ALLEVATORI VENGONO RICONOSCIUTI I DANNI, A NOI CHE SIAMO I MAGGIORI DANNEGGIATI (MANGIANO CERTAMENTE PIù CINGHIALI CHE MAIALI, PECORE O VITELLI, PER CUI ANCHE IN TERMINI ECONOMICI IL DANNO LO FANNO A NOI)NON CI CACANO NEANCHE DI STRISCIO

da MATTEO R. 14/08/2014 17.33

Re:FIDC: UN RICONOSCIMENTO DOVUTO

Cosa è successo veramente? Queste associazioni hanno di fatto bloccato la caccia di selezione al cinghiale difendendo le squadre. Il resto è fuffa. Comandano i cinghialai

da Realista 14/08/2014 16.25