Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

A Prato i cacciatori per il Meyer


martedì 19 agosto 2014
    

Cacciatori per il MeyerTorna anche quest'anno la bellissima iniziativa pratese Cacciatori per il Meyer, organizzata da Federcaccia Provinciale di Prato, dalla sezione di Poggio a Caiano e di Montemurlo insieme al Gruppo cacciatori Tenuta Poggiolarca. Si tratta di una cena di beneficienza al costo quasi simbolico di 20 euro a persona, che si terrà sabato 6 settembre a partire dalle ore 20,30 in località Poggiolarca (zona Artimino – Carmignano) e il cui intero ricavato sarà devoluto all’associazione “Noi per Voi per il Meyer Onlus”, destinata al reparto di oncoematologia del noto ospedale pediatrico fiorentino, una struttura di eccellenza che non ha bisogno di presentazioni a livello nazionale e internazionale, particolarmente amata dai toscani in genere e che i cacciatori fanno spesso oggetto delle loro attenzioni, dimostrando di essere sempre pronti a portare il loro aiuto a sostegno a iniziative a favore di chi fa il bene dell’intera comunità.

Una serata da trascorrere in buona compagnia e in allegria dunque, con in più la consapevolezza di fare qualcosa di concreto per i meno fortunati. Cacciatori, simpatizzanti e amici sono dunque invitati ad accorrere numerosi. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 334. 300.02.69 in orario d’ufficio.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A Prato i cacciatori per il Meyer

BRAVI! ECCELLENTE!! e quante di simili in tutta Italia... è vero, una bella catalogazione e divulgazione sarebbe molto opportuna!

da massimo marracci 20/08/2014 14.36

Re:A Prato i cacciatori per il Meyer

complimenti per l'iniziativa, e per rispondere a mario, posso dirti che gli animalari e le associazioni animalare sono interessate al 5x1000 ma per le loro tasche, non per chi ha veramente necessità, basta vedere quello che incasano all'anno. Ma i cacciatori sono ben altra cosa ......

da Dardo 19/08/2014 13.55

Re:A Prato i cacciatori per il Meyer

SONO INVITATI NATURALMENTE ANCHE GLI ANIMALARI ANCHE SE FORSE POCO INTERESSATI NON TRATTANDOSI DI OSPEDALE PER ANIMALI!

da mario 19/08/2014 13.43

Re:A Prato i cacciatori per il Meyer

spero che qualcuno, prima o poi, riesca a mettere insieme in un grandissimo dossier tutte le iniziative benefiche che i cacciatori sostengono nel corso dell'anno. non solo a favore della società, della sofferenza, del bisogno, ma anche per l'impegno che offrono nell'interesse del patrimonio naturale, nella collaborazione con la protezione civile, nel sociale in genere.

da Agostino M. 19/08/2014 11.48