Classe 1957 di Ravenna, Claudio Tombetti è un esperto di caccia ad anatidi. Al momento ingaggiato come guida in Romania, dove dalla prossima stagione accompagnerà cacciatori in riserva, è anche un abile costruttore di richiami. Un'arte tramandata in famiglia, grazie ai rudimenti appresi dal padre, che fu ebanista dell’illustre famiglia Gardini. Da bambino, tra un'uscita e l'altra a caccia nelle splendide valli ravennate, osserva Tombetti senior, mentre crea i suoi fischi. Anni dopoquesto nobile mestiere fatto di grandi e piccole attenzioni (dalla scelta dei materiali, al metodo di lavorazione), diventa la sua vita.
La sua specialità sono gli acquatici. Quasi trenta i tipi di richiami diversi (per la coppia fischione, folaga, alzavola, germano reale, solo maschi, invece, il moriglione, il mestolone, la canapiglia, il piviere, il chiurro, la pavoncella, il codon e). Tra i clienti abituali, anche il noto e popolare chioccolatore italiano Loris dal Maistro.
Alla domanda se il suo potrebbe essere annoverato tra i mestieri da insegnare alle generazioni future, risponde positivamente, aggiungendo che è particolare e proprio per questo ha bisogno di passione e di un buon insegnante. Pronto a ricevere allievi, affinchè la sua arte non finisca con lui, si lamenta delle troppe leggi e delle troppe restrizioni che oggi, non incoraggiano né i pionieri né le nuove leve, manda comunque un messaggio d’incoraggiameto:”Meglio alzarsi alle quattro per andare a caccia che tornare alle quattro ubriaco”!
Laura tenuta
|