Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Artigiani cacciatori: i richiami di Claudio Tombetti


martedì 19 agosto 2014
    

Classe 1957 di Ravenna, Claudio Tombetti è un esperto di caccia ad anatidi. Al momento ingaggiato come guida in Romania, dove dalla prossima stagione accompagnerà cacciatori in riserva, è anche un abile costruttore di richiami. Un'arte tramandata in famiglia, grazie ai rudimenti appresi dal padre, che fu ebanista dell’illustre famiglia Gardini. Da bambino, tra un'uscita e l'altra a caccia nelle splendide valli ravennate, osserva Tombetti senior, mentre crea i suoi fischi. Anni dopoquesto nobile mestiere fatto di grandi e piccole attenzioni (dalla scelta dei materiali, al metodo di lavorazione), diventa la sua vita.

La sua specialità sono gli acquatici. Quasi
trenta i tipi di richiami diversi (per la coppia fischione, folaga, alzavola, germano reale, solo maschi, invece, il moriglione, il mestolone, la canapiglia, il piviere, il chiurro, la pavoncella, il codone). Tra i clienti abituali, anche il noto e popolare chioccolatore italiano Loris dal Maistro.

Alla domanda se il suo potrebbe essere annoverato tra i mestieri da insegnare alle generazioni future, risponde positivamente, aggiungendo che è particolare e proprio per questo ha bisogno di passione e di un buon insegnant
e. Pronto a ricevere allievi, affinchè la sua arte non finisca con lui, si lamenta delle troppe leggi e delle troppe restrizioni che oggi, non incoraggiano né i pionieri né  le nuove leve, manda comunque un messaggio d’incoraggiameto:”Meglio alzarsi alle quattro per andare a caccia che tornare alle quattro ubriaco”!


Laura tenuta

Leggi tutte le news

0 commenti finora...