Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

"La caccia tra emergenza ed opportunità": dibattito nel pisano


giovedì 21 agosto 2014
    

La caccia tra emergenza ed opportunità: questo il tema del dibattito che ArciCaccia Toscana ha in programma per mercoledì 27 agosto (ore 21.15) nell'ambito della Festa del cacciatore di Montecavoli (PI).
 
Si parlerà di "animalismo, attacco alle tradizioni, superamento delle province e confederazione cacciatori", insomma, tutti i temi caldi dell'attualità venatoria in Toscana. Saranno presenti Manolo Panicucci (Presidente Arcicaccia Pisa), a coordinare gli inerventi, Massimo Logi (vice presidente nazionale Arcicaccia e membro della segreteria CCT), Massimo Cocchi (membro della presidenza nazionale Fidc e dell'ufficio di segreteria CCT), Marco Romagnoli (Segretario CCT), Renzo Ulivieri (membro dell'assemblea regionale CCT).
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:"La caccia tra emergenza ed opportunità": dibattito nel pisano

I temi sono molto importanti - due soprattutto, che sono anche nuovi come il superamento delle Province e la confederazione in ottica presumo della CCT - però è indubbio che i dibattiti che oggi ci occorrono siano quelli aperti a tutti, compresi i non addetti ai lavori e meglio ancora se in video o perlomeno in spazi pubblici come sale comunali, teatri, cinema, ecc. Queste serate servono per fare quattro chiacchiere tra cacciatori, magari istruttive per qualcuno, ma non comportano alcuna ricaduta all'esterno, che è ciò che invece ci occorre. E tanto...

da massimo marracci 21/08/2014 14.25

Re:"La caccia tra emergenza ed opportunità": dibattito nel pisano

Perfettamente d'accordo con dardo,la caccia è in agonia profonda,in coma da anni con lo spettro che muoia tra poco e "loro" che fanno?un'altro tavolo !!!!! con dibattito incluso!!!! basta non c'è la facciamo più , i dibattiti andate a farli in Tv (se ne avete la forza),sui giornali,nelle scuole,nei comuni come fanno i ns. detrattori e cominciate a fare i fatti,perchè tra poco se ancora non ve ne siete accorti la caccia cesserà di esistere e vi troverà ancora a tavolino.

da ettore1158 21/08/2014 12.43