Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Svi (Sindacato Venatorio Italiano): donazione a Emanuele Scifo


lunedì 25 agosto 2014
    

Il Sindacato Venatorio Italiano dona il ricavato di una raccolta fondi (organizzata con numerose iniziative sul territorio campano) a sostegno della battaglia per la vita di Emanuele Scifo. "Lo  S.V.I. - dice l'associazione in una nota - ha raccolto e fatto suo il grido di dolore di una comunità, di una famiglia,di un ragazzo affetto da una gravissima patologia, la cipo, a causa della quale deve essere sottoposto ad un intervento multiviscerale, cioè il trapianto di ben 5 organi".

"Inutile dire - evidenzia la nota Svi - che il tempo è fondamentale per Emanuele. In Italia, per la precisione presso un centro specializzato di Bologna, è stato inserito nel lungo elenco di chi è in attesa di un trapianto.Si tratta  di un multitrapianto, alquanto problematico in Italia vista la scarsa cultura delle donazioni di organi. Anche su consiglio dei medici della struttura ospedaliera il giovane  è stato costretto a rivolgersi presso una struttura ospedaliera estera, più precisamente negli USA, dove  i tempi di attesa sono  decisamente ridotti, ma per operarlo gli è stato chiesto 1 milione di dollari".

"Con grande soddisfazione e  con umiltà il sindacato ha già provveduto a girare l’Intero ricavato delle iniziative intraprese di cui sopra, che corrisponde a 770 euro,e con esso intende  fare gli auguri più affettuosi e sentiti, affinché  il giovane possa vincere la sua battaglia più importante".

Il sindacato  in questo comunicato fa anche da portavoce a Emanuele Scifo che ringrazia di cuore  quanti si sono impegnati e si stanno impegnando per difendere un giusto diritto alla salute  ed una battaglia per abbattere le barriere della burocrazia e dell’indifferenza a favore della solidarietà e dell’impegno. I ringraziamenti, in particolare  allo S.V.I.,presidente Mauro Panella, al direttivo nazionale, ad Enzo Avallone, coordinatore provinciale Salerno e a”Il Club Italiano del Colombaccio” di Firenze, presidente Silvestro Picchi. Qualora altri cacciatori, ma anche associazioni, enti  e cittadini volessero contribuire fattivamente alla “Corsa contro il tempo” di Emanuele, di seguito vi riportiamo le coordinate bancarie e postali: Presso il Banco di Napoli-Gruppo Intesa San Paolo IBAN IT27B0101076094100000000456 intestato a Emanuele Scifo viale Manfredi n° 13 -84091 Battipaglia (Sa) oppure su Postepay 4023 6006 5874 8464 codice fiscale

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Svi (Sindacato Venatorio Italiano): donazione a Emanuele Scifo

Mi pare che per le nutrie siano stati spesi milioni di euro per il.....contenimento !!!!....che vergogna!!!!

da Alex hunt 26/08/2014 14.27