Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Calendario venatorio Molise, ok in Commissione


martedì 26 agosto 2014
    

La II Commissione del Consiglio regionale del Molise ha approvato il calendario venatorio 2014 - 2015.  Stando alle notizie trapelate, non dovrebbe esserci alcuna preapertura: si apre il 21 settembre e si chiude il 31 gennaio 2015, con eccezione delle Zone di Protezione Speciale, dove si parte il 1° ottobre. La caccia al cinghiale sarà possibile anche a ridosso del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. “Il calendario tiene conto del parere dell’Ispra e delle richieste di federazione e associazioni di categoria” commenta il presidente di Commissione Carmelo Parpiglia.

La Regione ha anche stabilito che “per evitare un’eccessiva pressione venatoria sulla territorio, che risulta ridotto a causa di numerosi insediamenti industriali e di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, i cacciatori non residenti non sono ammessi per la corrente stagione ad esercitare l’attività ad eccezione delle aziende faunistico venatorie ed agrituristico venatorie”. Dopo l’ok della Commissione, il documento torna all’attenzione della giunta regionale, cui compete l’approvazione definitiva.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

VERGOGNATEVI.!!!

da GAETANO 29/08/2014 13.07

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

Caro Flagg o come ti firmi vedo che stai tutto il giorno a giocare con il computer,io,se leggi bene non ho mai offeso nessuno,mentre tu stai offendendo tutti,quindi datti una calmata.

da Pizzaballa 28/08/2014 12.17

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

per me i cacciatori molisani sono delle ottime persone. Anche se il marcio esiste ovunque.Se il problema e' la pressione venatoria diminuiscila il fatto e' che non ci vogliono e basta.

da max 27/08/2014 15.33

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

Se leggo bene, il calendario è stato approvato solo dalla Commissione consiliare competente, quindi ancora non è andato in Consiglio e quindi ancora non è stato approvato. Inoltre, sembra strano questo lavoro in Commissione, che di solito è propedeutico alla discussione e all'approvazione di una legge regionale (il Consiglio questo fa): ma se i calendari venatori regionali possono essere approvati solo con atto amministrativo - ossia deliberazioni di Giunta regionale - e non più con legge, a che gioco stanno giocando in Molise?

da massimo marracci 27/08/2014 15.08

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

Pensate che poco più di 300 cacciatori ammessi lo scorso anno abbiano fatto una enorme pressione venatotia?Forse voi cacciatori non sapete che la Regione negli anni scorsi aveva inventato un trucco molto sibillino,praticamente un cacciatore molisano poteva essere contemporaneamente presente in tutti e tre gli ambiti,quindi i cacciatori locali non risultavano i 3000 circa reali,ma bensì 9000.Praticamente un cacciatore molisano era come Dio onnipresente.Ciò per motivare la riduzione degli accessi.Questo è il Molise.

da Pizzaballa 27/08/2014 14.19

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

escludere i non residenti ad esercitare la caccia per eccessiva pressione venatoria è offensivo e pretestuoso ; sarebbe come vietare ai molisani di "andare a lavorare" in altre regioni per eccessiva concorrenza , chissà se detta così capite

da io 27/08/2014 13.30

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

ok va bene , ma andrebbe programmata e controllata

da angelo 27/08/2014 9.49

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

Le Regioni sentito Infs pubblicano entro e non oltreil 15 giugno il calendario regionale ed il regolamento ....legge 157 art.18 com 4 ."Bravi questi amministratori regionali.

da Toni el cacciator 26/08/2014 17.52

Re:Calendario venatorio Molise, ok in Commissione

VERGOGNATEVI..........hanno fatto un calendario che manco i verdi sarebbero stati così bravi!!che cavolo di personaggi sono o molisani............mah

da VERGOGNA 26/08/2014 15.04