Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”


venerdì 29 agosto 2014
    

Monica Sergelli è laureata in Lingue e letterature straniere, ha 36 anni e vive a Parma, dove si occupa di sviluppo di prodotti per l'alta moda. Nel tempo libero pratica la sua grande passione: la caccia in forma vagante con i cani da ferma, un Kurzhaar, un setter inglese e un bracco italiano, in pianura e in media collina. Per lei la caccia è “cultura e conoscenza della natura”, nonché “una delle vie principali per conoscerne i ritmi, le leggi, la bellezza ed anche la potenza”. “Da umanista – spiega - mi interesso molto anche di letteratura venatoria, e ho sempre trovato negli scrittori di caccia una profondità ed una liricità sorprendenti”. Da cinofila convinta crede anche che “la caccia senza cane sia in qualche modo mutilata”. “Chi caccia con uno o più cani – sottolinea -  sa bene a cosa mi riferisco, il rapporto di complicità che si instaura col proprio cane va oltre ogni aspettativa di intimità e reciproca comprensione”.  I cacciatori per Monica hanno una marcia in più: "ho avuto ed ho modo di conoscerne diversi, e di trovare in loro caratteristiche anche molto lontane l'una dall'altra; in tutti però ritrovo lo stesso entusiasmo nello sguardo quando parlano della loro passione, la smania e la gioia infantili dell'attesa di una nuova apertura. Un famoso scrittore ha detto che chi porta con sé la fanciullezza non invecchierà mai, e credo che i cacciatori ne siano un esempio”.

Sulla sua strada caccia e cinofilia ci sono da sempre. Tutto è iniziato così: “i cani in ferma disegnati sul quaderno delle elementari, un tema (che poi la maestra diffuse nelle altre classi ) sulla piccola bracca tedesca che mio padre acquistò in una fiera e che ha dato inizio alla mia predilezione per il Kurzhaar, le giornate di caccia insieme a mio padre fino all'adolescenza, i suoi racconti sul mio leggendario bisnonno, che era andato a servizio da dei signori toscani e con loro aveva appreso l'arte nelle sue pieghe più nobili e antiche; il gene della caccia è scritto nel dna della mia famiglia e si tramanda da generazioni, ma con me ha voluto "curvare" al femminile, dribblando mio fratello e scegliendo inesorabilmente me. Dopo gli studi e la sistemazione al lavoro ho seguito il mio istinto latente (ma non troppo!) e ho preso la licenza di caccia”.
 
Per Monica la caccia è anche “una grande risorsa per la tutela dell'ambiente e per il recupero di valori e conoscenze che con l'urbanizzazione degli ultimi decenni sono andati perduti. Per contro – sottolinea - oggi siamo invasi da forme esasperate di ambientalismo ed animalismo, che di base peccano di una conoscenza effettiva molto scarsa dei territori e della fauna; poco o nulla si conosce della gestione del territorio da parte dei cacciatori, coordinati dagli ATC di competenza, moltissimi non sanno che la maggior parte delle specie selvatiche è protetta, e così via”.

La caccia si trova in un momento difficile ed è proprio ora che bisogna reagire secondo Monica. “Credo che debba essere difesa ad oltranza da chi la pratica a tutti i livelli, con un moto unitario che sappia andare oltre le differenze e divisioni locali che purtroppo spesso ne condizionano pesantemente la sopravvivenza”. Reazione che potrebbe portare, evidenzia Sergelli, verso le necessarie modifiche alla 157/92, legge che “pur avendo avuto effetti benefici, come l'aver messo un freno ai carnieri selvaggi e indiscriminati dei decenni passati, ora andrebbe svecchiata e modificata nei punti che annullano alcune prerogative fondamentali della caccia stessa”.
 
Come la condivisione: “la caccia – dice Monica - è sempre stata scambio di esperienze tra amici, ma con vincoli così stretti al proprio territorio di appartenenza questo non è più possibile. Comunque, vedo diversi segnali positivi, soprattutto tra i nuovi adepti, vedo un cambio di mentalità che sicuramente porterà freschezza tra i cacciatori, vedo anche ragazzi che seguono con interesse e costanza i corsi di formazione. Vedo anche, con piacere, che i cacciatori stanno utilizzando la rete come una piazza, un mezzo di scambio di idee ed esperienze proficuo e questo aiuta il collegamento e l'unione. La nostra passione viene da lontano, è sopravvissuta all'evoluzione e non si lascerà estinguere tanto facilmente! Un grosso in bocca al lupo ( e noi siamo grandi esperti di canidi! :) )a tutti i compagni cacciatori per la prossima apertura!”.  
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Vai alla sezione Amiche di BigHunter

 

 

Avvisiamo tutti gli utenti che d'ora in poi l'ordine dei commenti nelle notizie e nei blog sarà invertito, saranno infatti visibili in ordine dal più recente al più vecchio

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

Si vabbe'Toni,se la mettiamo su 'sto piano..di sindaci rompicazzo ce ne sono di tutti i colori..anche dalle mie parti..vai a tirare in ballo le ZPS?!?.Le ha volute Pecoraio scano..Cmq a te non deve essere mai successo di Esser messo nelle condizioni di rimanere a casa..Noi invece ci siamo quasi....

da Cassador Veneto 05/09/2014 21.30

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

"La 157 ha messo il freno a carnieri selvaggi ed indiscriminati dei decenni passati??????????????" Se, dico se, anche fosse, ......... ricordo che nelle aaffvv ( ORA !!!!!! )e similari fanno più cassa e abbattimenti SELVAGGISSIMI con i migratori, vedi colombacci germani e tortore che con i classici fagianazzi alla faccia dei comuni mortali con 5 tortore magari dopo essersi accampati per una settimana

da ZERO ASSOLUTO + INOX 30/08/2014 13.10

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

Per salvare la caccia serve un generale allontanamento di tutte le mummie che ci hanno venduti agli animalisti, basta accordi al ribasso, siamo al 90% gente onesta e rispettosa delle regole, è ora che ci trattino da cittadini di serie A come meritiamo.

da Ligure incazzato nero 29/08/2014 18.05

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

Monica, mi sembri una tosta. determinata. e preparata, che è il massimo se vogliamo recuperare immagine e credibilit. spero che tu ti dia da fare. abbiamo bisogno di gente come te, non come quel confetto della Mazza... che punta a qualche incarico pubblico.

da M. Massa 29/08/2014 15.55

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

Monica sei una boccata di aria fresca. Bello questo articolo. Grazie

da Guantanamo 29/08/2014 13.01

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

Anche dagli ca non pensate...ciao

da setter '63 29/08/2014 12.08

Re:AMICHE DI BIGHUNTER: Monica Sergelli “serve moto unitario a difesa della caccia”

Brava Monica,sono pienamente d'accordo. I vincoli stretti sono dovuti dagli ATC, sono la rovina della caccia. Perlomeno si può fare un per regione. Speriamo che on il tempo, speriamo presto, ci si possa riuscire.

da NANNI 29/08/2014 12.04