Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Umbria: proposta di ripopolamento delle aree protette


giovedì 18 dicembre 2008
    
Proposta per il ripopolamento delle aree protettePresentata al Consiglio Regionale umbro la Proposta di Legge per abbattimenti e cattura di selvaggina a scopo di ripopolamento nelle aree protette. Un provvedimento che consentirebbe – secondo il suo proponente, il Consigliere Aldo Traccheggiani (La Destra) di contenere i danni alle coltivazioni ed alla salute dei boschi. La proposta di legge dà inoltre specifiche indicazioni per le procedure relative agli abbattimenti di selvaggina in soprannumero e fissa i criteri per le reintroduzioni. Queste procedure sono supportate, secondo la proposta, da un adeguato monitoraggio che consentirebbe l'ottenimento di un grado qualitativo in grado di mantenere le qualità specifiche dell'ecosistema protetto.  “Le ''nuove'' Comunita' Montane delegate alla gestione delle Aree protette Regionali  – è stato specificato da Traccheggiani - si faranno carico dei singoli piani di cattura che dovranno essere valutati da organismi scientifici a ciò abilitati”.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Umbria: proposta di ripopolamento delle aree protette

i verdi pensano solo hai parchi perche portano loro sovvenzioni e lasciano il territorio libero allo sfascio gli unici a pensarci sono i cacciatori la proposta di prelevare selvagggina dai parchi per metterla in territorio libero va bene se pero'e' accompagnata prima da una bonifica intelligente dei predatori in eccesso come volpi cornacchie ecc e cercare di aumentare le zone libere da parchi e bonificare altre rovinate dal mal costume

da carmelo 27/12/2008 14.05