Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lettera del Pd al tavolo degli Stakeholders


giovedì 18 dicembre 2008
    
Di sequito pubblichiamo la lettera recentemente inviata dal Governo Ombra del Partito Democratico ai presidenti delle associazioni membre del nuovo tavolo degli Stakeholders sulle modifiche alla 157:
 
Egregi Presidenti,
desideriamo esprimerVi un sincero apprezzamento per il documento che avete voluto trasmetterci, frutto del lavoro che le associazioni ambientaliste, venatorie e degli agricoltori partecipanti al “Tavolo degli stakeholders sulla Legge 157 del 1992” hanno svolto in queste settimane. La riteniamo una novità di assoluto rispetto che merita tutta la nostra attenzione. Una iniziativa che ha raccolto i maggiori attori sociali del settore ed è riuscita a produrre una sintesi costruttiva e condivisa delle priorità e degli indirizzi programmatici che interessano il mondo della caccia favorendo il dialogo fra le differenti istanze e sensibilità e promuovendo, al tempo stesso, gli interessi generali della conservazione della fauna, dell’economia rurale e di un attività venatoria corretta e sostenibile.
Si tratta di un risultato significativo che rappresenta una base di partenza propedeutica per rilanciare la Legge 157 del 1992 che, seppur perfettibile, è stata riconosciuta come una cornice normativa da tutelare.
Il Partito Democratico manifesta pertanto la sua condivisione ed è pronto ad offrire il proprio contributo per veicolare ed integrare gli indirizzi e le proposte emerse dal tavolo degli stakeholders.
Su alcuni punti da Voi segnalati siamo disponibili ad avviare un lavoro che coinvolga le rappresentanze del PD nei due rami del Parlamento e nei governi regionali e locali. Pensiamo soprattutto al rilancio e all’autonomia dell’Infs come strumento fondamentale ed autonomo circa il pronunciamento scientifico nella salvaguardia dell’ecosistema nazionale, al necessario maggiore raccordo fra Stato e Regioni per armonizzare il quadro normativo vigente, ad una revisione dei parametri sul risarcimento dei danni alle colture agricole causati dalla fauna selvatica, nonché del controllo venatorio.
Leggiamo con piacere che anche a vostro parere per aggiornare la Legge 157 del 1992 occorre, come previsto dalla legge, avere una relazione puntuale sul suo stato di attuazione. (Ricordiamo che su questo punto abbiamo presentato interrogazioni al Ministro competente).
Siamo convinti che una corretta e responsabile gestione del prelievo venatorio e della tutela della fauna sia l’orizzonte al quale puntare. Rileviamo con soddisfazione dalla vostra lettera la sostanziale condivisione degli obiettivi,  che tuttavia hanno bisogno di un ampio consenso da parte delle forze politiche e della società civile per essere conseguiti.
 
Rimaniamo quindi a vostra disposizione per concordare insieme il proseguimento del vostro lavoro e la piena attuazione delle Legge 157 del 1992 anche attraverso l’attuazione di eventuali modiche auspicabili e concordate, proponendovi un incontro sul merito delle questioni sollevate già dai prossimi giorni.

I nostri cordiali saluti,

On. Ermete Realacci Ministro Ombra PD per l’Ambiente
Sen. Alfonso Andria Ministro Ombra PD per l’Agricoltura
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Lettera del Pd al tavolo degli Stakeholders

cari signori PD,anche la vostra ombra nuocerà alla caccia inquanto maschera tutta quella marea di salvatori della fauna e dello stipendio che sottraete ai nostri contributi versati! Sperria che il sole di mezzogiorno la faccia sparire!

da nino ag. 19/12/2008 16.24