Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Siena: risposta a pro- cinghiale


lunedì 15 settembre 2014
    

Con una ulteriore nota, Federcaccia e Arcicaccia di Siena ribattono alle critiche della associazione locale Pro Cinghiale, mettento soprattutto in evidenza che, aldilà di qualsiasi considerazione, "da questa vicenda l’unica cosa che emerge in tutta la sua chiarezza è che la Pro Cinghiale non ha alcun peso decisionale nelle scelte che vengono compiute; e questo non perché qualcuno, a differenza di altri, può vantare qualche “santo in Paradiso”, quanto perché - si legge - non sono mai state da voi avanzate soluzioni praticabili, rispondenti agli interessi generali e completamente prive di un respiro complessivo".

Leggi comunicato integrale

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

La caccia al cinghiale va liberalizzata, non è accettabile che gli autorizzati a cacciare cinghiali siano meno degli autorizzati a cacciare tordi o fagiani!!!

da Gionny 16/09/2014 14.35

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

L'unico rapporto che hanno FIDC e Arci è con gli animalisti e i politici della frangia animalista, ed insieme collaborano per chiudere passo passo la caccia, hanno tanti iscritti perchè i cacciatori hanno gli occhi foderati di prosciutto e non vedono le porcherie che fanno.

da Deluso da FIDC 16/09/2014 11.44

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

volere o volare, fra federcaccia e arci, in toscana e a siena hanno tre quarti dei cacciatori. almeno. quindi è inutile sbraitare. hanno anche un'esperienza e dei rapporti politici e istituzionali che non sono privilegi, ma frutto di un lungo impegno. poi, se tutto questo viene gestito male, è un'altra cosa. secondo me, invece di contrastarlo, bisognerebbe assecondare questo processo di unificazione. il rinnovamento passa anche da questo. se ci sono nuove idee, ma nuove, nuove energie (che vuol dire giovani di buone speranze, preparati) tutto sarà più facile. parlare di interessi economici, quando ci sono di mezzo i cinghialai è come dire zuppa al pan bagnato. è proprio il cinghiale, e gli altri ungulati, in molte zone della toscana, che hanno dirottato la pura passione verso il mero interesse. la crisi economica ha fatto poi il resto. qualche chilo di carne alla settimana, praticamente a costo zero, non è poca cosa. purtoppo o...fortunatamente

da bertoldo 16/09/2014 9.41

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

E' ora che le associazioni scendano dal pero e inizino a collaborare con i Cacciatori

da Catia 16/09/2014 8.11

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

Le solite cazz...e

da Franco 15/09/2014 22.10

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

Ma di che parlano ARCI e FIDC? Che cosa rivendicano dei fasti passati? Quei fasti in quel territorio c'erano perché tanti vecchi cacciatori seguivano le covate di fagiani come i propri figli ora che quei vecchi sono al camposanto ecco lo sfascio. ARCI e FIDC a Siena come altrove sono associazioni che perseguono fini più economici che venatori, legittimi finché i soci rinnovano la tessera. Si vede questa impostazione nella veemenza con la quale si scagliano contro chi cerca di rubargli l'osso (ANLC, PRO CINGHIALE ECC.) mentre contro gli anticaccia la difesa èsempre quella d'ufficio, mai veemente e rabbiosa. Di queste associazioni non ne ha bisogno il mondo venatorio, e fino a che non avranno un tracollo di iscritti nulla cambier�

da Libero pensatore 15/09/2014 20.43

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

a volte, anche i peggiori, se non ci fossero bisognerebbe inventarli. meglio sempre del vuoto pneumatico. quando la passione annebbia anche quel poco di gnegnero che rimane

da b. Toldo 15/09/2014 17.37

Re:Siena: risposta a pro- cinghiale

Finche FIDC e Arci comanderanno andremo sempre più male, sono 1000 volte più dannosi degli animalisti

da Deluso FIDC 15/09/2014 16.30