Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili


giovedì 18 settembre 2014
    

I cacciatori lombardi devono obbligatoriamente registrare ogni singolo richiamo sulla banca dati della Regione. L’inserimento del richiamo in banca dati infatti ne legittima l’utilizzo per l’attività venatoria. Ma l'operazione, resa operativa solo lunedì scorso, è tutt'altro che semplice. A denunciare l'impossibilità di procedere sono le associazioni venatorie Acl, Anuu, Cpa, Federcaccia, Italcaccia, Liberacaccia e i Comitati di Gestione di Atc e Ca che hanno tenuto una conferenza stampa nelle ultime ore.
 
Le problematiche riscontrate sono molte, “ma ciò che è più grave – sottolinea Lorenzo Bertacchi di Federcaccia – è che alle nostre richieste di chiarimento e di rinvio sul termine della procedure, nessuno risponde”.  Secondo Gian Carlo Bosio di Enalcaccia “è materialmente impossibile riuscire ad aggiornare i dati in questi pochi giorni, con l'inevitabile blocco del sistema operativo”.

Alessandro Balestra, del Cpa, ricorda che questo tipo di banca dati è costruita sul modello di quella degli uccelli acquatici. Il che è già di per sé sbagliato perché, spiega Balestra “in quel caso si parla di 2000 animali, per i richiami vivi siamo sui 200 mila in tutta la Regione, 120 mila solo nella nostra provincia. Sarebbe stato sufficiente la formula del censimento”. Da settimane i cacciatori chiedono di differire al 31 gennaio prossimo il termine per l’aggiornamento. Ma ancora nessuna risposta è arrivata. I cacciatori non escludono una manifestazione davanti alla sede della Regione. 
 
(L'eco di Bergamo)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili

per i funzionari regionali che hanno elaborato il sistema di registrazione dei richiami , visto il risultato un consiglio: l,Agricoltura lombarda ha bisogno di BRACCIA.

da Bonacina Giancarlo 21/09/2014 17.45

Re:Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili

per i funzionari regionali che hanno elaborato il sistema di registrazione dei richiami , visto il risultato un consiglio: l,Agricoltura lombarda ha bisogno di BRACCIA.

da Bonacina Giancarlo 21/09/2014 17.45

Re:Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili

E' STATO STUDIATO TUTTO A TAVOLINO PER ELIMINARE I CAPANNISTI. I vigliacchi si celano dappertutto.

da tiziano57 18/09/2014 18.25

Re:Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili

TUTTI GLI UCCELLI DEI CACCIATORI DEVONO ESSERE IDENTIFICATI DA UN BOLLINO NUMERATO MENTRE I CLANDESTINI CHE ARRIVANO NON HANNO BISOGNO DI NESSUNA IDENTIFICAZIONE IN QUANTO NON HANNO NESSUN DOCUMENTO!ROBA DA MATTI!

da mario 18/09/2014 12.44

Re:Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili

Invece di controllare gli uccellini in gabbia controllino i delinquenti che girano in Italia

da mauri 18/09/2014 11.03

Re:Banca dati richiami Lombardia: registrazioni impossibili

CAOS AL POTERE! tutti a casa.

da vecchio cedro 18/09/2014 10.59