Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Controllo sanitario cinghiali Umbria: le indicazioni per i cacciatori


venerdì 19 settembre 2014
    

In merito alla prossima apertura della caccia al cinghiale in Umbria (5 ottobre), il Servizio Veterinario della USL Umbria 1 comunica che anche quest’anno è in vigore il “Piano Regionale di controllo sanitario dei cinghiali e vigilanza delle altre specie selvatiche” finalizzato all’individuazione di patologie specifiche del cinghiale o che interessano anche altre specie di animali domestici o che addirittura possono essere direttamente trasmesse all’uomo (zoonosi).

"Tali indagini - si legge nella nota -  verranno effettuate non solo sui cinghiali uccisi durante la campagna venatoria, secondo il calendario, ma anche sulla fauna selvatica rinvenuta morta che dovrà essere inviata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Perugia tramite il Servizio Veterinario della USL Umbria 1. Si ricorda che sono obbligatori l’esame ispettivo dell’intera corata e la ricerca di larve di Trichinella spp. nelle carni dei cinghiali abbattuti e che le carni di cinghiale devono essere consumate successivamente all’esito dell’esame per la ricerca di larve di Trichinella spp. e solo dopo completa cottura.

Il Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale sarà disponibile nei giorni feriali successivi alle battute (lunedì e venerdì) nelle seguenti sedi:

Area sud
Zona Perugia, Centro Macellazione Carni di Ponte S. Giovanni, in via Simonucci (ore 08,00-10,00);
Zona Todi e Marsciano, Mattatoio di Massa Martana in via D. Alighieri (lunedì ore 10,00-11,00 e venerdì ore 08,00-09,00) e di Marsciano in via del Mattatoio (ore 08,00-10,00);
Zona Bastia Umbra, Laboratorio presso Ambulatorio Veterinario, Umbria Fiere in piazza Moncada 4 (ore 09,00-10,00);
Zona Panicale, Laboratorio del Servizio Veterinario in piazza del Mercato 2 (ore 08,30-09,30).
Per informazioni rivolgersi agli uffici del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Perugia 075-5412445/401, Ponte S. Giovanni 075-5990507, Bastia Umbra 075-8139612, Marsciano 075-8782431 e Panicale 075-8354307.

Area nord

Zona Città di Castello, Laboratorio presso il Canile comprensoriale di Lerchi (ore 08,30 – 10,00)
Zona Umbertide, Mattatoio comunale (ore 08,30 – 10,00)
Zona Gubbio, Mattatoio comunale (ore 08,30 – 10,00)
Zona Gualdo Tadino, Mattatoio comunale (ore 08,30 – 10,00)

Per informazioni rivolgersi agli uffici del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Città di Castello in piazza Giovanni XXIII (ex INAM – 3° piano) tel. 075-8509366 e di Gubbio in via Cavour 38 tel. 075-9239565 oppure ai centralini degli ospedali di Città di Castello, Branca e Umbertide.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...