Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Banca dati richiami: in Lombardia proroga fino al 20 ottobre


venerdì 19 settembre 2014
    

In seguito alle tante segnalazioni per il malfunzionamento del sistema informativo che dovrebbe consentire ai cacciatori lombardi di registrare i propri richiami vivi, la dirigente regionale Anna Bonomo, in una nota spedita alle associazioni venatorie, ammette le criticità legate all'operatività del sistema. Ovvero i problemi “di natura informatica”, tra cui “il blocco dell'accesso al data base per gli utenti”.

“Vista l’imminente apertura della stagione venatoria - si legge nella nota - , al fine di consentire ai cacciatori che hanno fornito le informazioni richieste nei tempi e nei modi previsti di esercitare l’attività nel rispetto della normativa vigente e, al contempo, di permettere al sistema di entrare pienamente nelle sue funzionalità, si ritiene che, in via eccezionale e transitoria e solo qualora strettamente necessario, fino al 20 ottobre 2014, nelle more dell’effettiva registrazione dei richiami nella banca dati, possano fare fede: il modulo cartaceo di autodichiarazione relativo al censimento dei richiami vivi, ricevuto e protocollato dalla provincia;  la richiesta di aggiornamento della propria posizione in banca dati, ricevuta e protocollata dall’associazione venatoria o dall’ATC/CAC".

"Entro e non oltre il 20 ottobre 2014, tutti i richiami vivi posseduti dai cacciatori, per potere essere utilizzati nell’attività venatoria dovranno comunque essere registrati in banca dati. Al fine di agevolare il più possibile la registrazione dei dati, Regione Lombardia ha attivato un servizio di assistenza agli utenti presidiato quotidianamente, con l’apertura di una casella di posta elettronica ad hoc ed il potenziamento del call center attivo dal lunedì al venerdì". Sono stati altresì ampliati gli orari di esercizio del sistema, includendo anche il fine settimana del 20 e 21 settembre, nei seguenti orari: sabato 20/09 dalle 3:00 alle 23:30 e domenica 21/09 dalle 5:00 alle 22:30.


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Banca dati richiami: in Lombardia proroga fino al 20 ottobre

Stanno facendo di tutto per fare smettere di andare a caccia da appostamento. I primi sono gli anziani che non ahnno abilità nè conoscenza sui computer, e èpoi di seguito tutti gli altri perchè non è possibile una simile situazione. Non sanno quanti immigrati regolari e irregolari cci sono in giro e vogliono sapere, mettere anellini dleteri alle zampe degli uccelli. Una situazione a dir poco assurda, creata apposta. PADRONI A CASA NOSTRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FAVA e BONOMO assieme ai becchini della caccia....

da zorro 22/09/2014 12.27

Re:Banca dati richiami: in Lombardia proroga fino al 20 ottobre

SI POTEVA REALIZZARE UNA PRESTAZIONE PIU' SEMPLICE ED ACCESSIBILE. NON E'CHE IL PROGRAMMATORE NON SAPESSE COSA FARE? LE COSE SEMPLICI NON SONO PER I BUROCRATI CHE SI CREDONO PIU' INTELLIGENTI PERCHE' SVILUPPANO UNA OPERAZIONE COMPLESSA, IL TUTTO PER CREARSI LAVORO INUTILE E BEN RETRIBIUTO? MI SA PROPRIO SI SI!!

da ATTILIO 19/09/2014 22.54

Re:Banca dati richiami: in Lombardia proroga fino al 20 ottobre

SI POTEVA REALIZZARE UNA PRESTAZIONE PIU' SEMPLICE ED ACCESSIBILE. NON E'CHE IL PROGRAMMATORE NON SAPESSE COSA FARE? LE COSE SEMPLICI NON SONO PER I BUROCRATI CHE SI CREDONO PIU' INTELLIGENTI PERCHE' SVILUPPANO UNA OPERAZIONE COMPLESSA, IL TUTTO PER CREARSI LAVORO INUTILE E BEN RETRIBIUTO? MI SA PROPRIO SI SI!!

da ATTILIO 19/09/2014 22.54