Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Anuu Migratoristi: settembre da ricordare per il passo


martedì 30 settembre 2014
    

"Un settembre così sarà ricordato, così come l’estate sarà tutta da dimenticare". Così l'Anuu Migratoristi sull'aggiornamento del passo migratorio pubblicato ieri, lunedì 29 settembre. Ottimo, grazie alle condizioni climatiche: "l’alta pressione che, avanzando verso est, ha costruito questa corrente settentrionale sopra le Alpi, è stata integrata dall’anticiclone delle Azzorre, favorendo un solido baluardo contro le perturbazioni atlantiche ed eliminando le possibili discese di aria fresca da nord-est destinate in particolare ai Balcani e, marginalmente, alle nostre regioni adriatiche".

Un contesto che ha favorito la migrazione post-nuziale della Capinera "che all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN verrà ricordata per la sua intensità e continuità fino alla fine del mese, come avvenuto nelle giornate del 18 con 61 inanellamenti, del 21 con 71 inanellamenti, del 23 con 69, del 24 con 74 e del 28 con 60 inanellamenti".

Le magnifiche condizioni meteo hanno favorito anche il passaggio di altre specie migratrici: "le cosiddette transahariane, come il Codirosso, la Balia nera, il Beccafico, la Cannaiola e il Cannareccione. Tutte specie accompagnate dal Tordo bottaccio che, dalla seconda decade del mese, si è fatto notare in particolare nei giorni 27 con 26 inanellamenti e il 28 con 39 inanellamenti, tenendo presente che dal giorno 23 settembre la sua presenza ha superato sempre le 15 unità inanellate. Valutando l’attività alla stazione arosiana, anche se i Pettirossi fanno registrare numeri di presenza ancora sottotono, le giornate trascorse hanno regalato forti emozioni con numeri di soggetti catturati al di sopra del centinaio. Insomma, in questo mese si è verificato proprio quello che un ornitologo o un cacciatore desidererebbero in questo periodo: un ottimo passaggio delle più svariate specie migratrici con “picchi” migratori di un certo rilievo ed interesse. Speriamo, quindi, in giornate sempre così interessanti e che tutto prosegua in questo modo". 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Anuu Migratoristi: settembre da ricordare per il passo

Grazie ancora Pippo

da luca73 01/10/2014 15.01

Re:Anuu Migratoristi: settembre da ricordare per il passo

Luca evidentemente hai un problema al pc. Prova a ridimensionare lo schermo forse è troppo grande. Se così fosse tieni premuto il taso Ctrl e fai ruotare la rotellina del mauser per ingrandire o rimpicciolire.

da Pippo 30/09/2014 17.09

Re:Anuu Migratoristi: settembre da ricordare per il passo

Ogni anno parlano di bel passo e poi nelle campagne diamo la caccia ai fantasmi

da gio crotone 30/09/2014 15.39

Re:Anuu Migratoristi: settembre da ricordare per il passo

Buongiorno a tutti , non è sicuramente la pagina gista dove dover commentare , ma qualcuno mi sa dire dove è sparito "il forum due chiacchere su il passo " che era presente nel sito. grazie a tutti della gentile risposta

da luca 73 30/09/2014 11.49

Re:Anuu Migratoristi: settembre da ricordare per il passo

Grazie tanto da turdus lazio

da turdus 30/09/2014 10.49