Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori


giovedì 2 ottobre 2014
    

Finisce su Repubblica.it la lettera, di cui si è discusso già nelle scorse settimane, del Vice presidente del Consiglio Regionale (e Delegato alla caccia in regione), Cristiano Di Pietro, rivolta ai cacciatori a pochi giorni dalla preapertura (poi autorizzata con una votazione notturna il 2 settembre per il giorno dopo). Di Pietro annunciava ulteriori modifiche, già approvate, specificando che queste sarebbero state apportate di volta in volta a ridosso delle giornate di apertura, mediante DGR ad hoc, (anticipo al 21 settembre per allodola, colombaccio, merlo, quaglia, tortora, fagiano, lepre comune e al 15 ottobre della caccia al cinghiale). Nella stessa missiva si ribadiva la volontà della Regione di "chiudere definitivamente questa fase di deroghe" e di dotare il Molise di un piano faunistico per poter approvare il calendario entro i termini di legge e con tutte le date utili.

La blogger di Repubblica Margherita d'Amico non esita a definire questo comportamento “un colpo di mano” e accusa la Regione di venir meno al proprio dovere istituzionale, ovvero, rendere noti i contenuti dei provvedimenti in anticipo, in modo da dare la possibilità ai cittadini di presentare ricorso. Ma lascia anche spazio alla replica del Presidente della Regione Paolo Di Laura Frattura, il quale fuga ogni dubbio sulla liceità dei provvedimenti.   “L’anticipazione del calendario venatorio ad alcune specie faunistiche decisa con la delibera n.416 del 2 settembre 2014 - sottolinea -  ricalca quanto di prassi sancito anche negli anni scorsi.  “L’odierno calendario venatorio, nel complesso, ha tenuto conto dei contenuti del parere ISPRA. Perciò questa Giunta non ha effettuato nessun cambio di rotta rispetto alle precedenti politiche venatorie. Quanto poi alla tempistica, la delibera in questione è stata adottata nel corso di una seduta già programmata, che ha trattato molti altri argomenti e per questo si è protratta fino a tarda sera. Risultava l’ultima data utile per decidere in ordine a specifiche richieste avanzate dalle associazioni venatorie. È bene precisare, infine, che, seppur in tarda serata, tutti gli interlocutori interessati, compreso il Corpo Forestale dello Stato, sono stati avvisati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori

Premesso che noi cacciatori diciamo un po' di bugie. Il corpo forestale è stato informato solo alle ore 16 del giorno dopo (3 settembre) La dgr non poteva essere approvata solo perché non esiste allo stato attuale un piano faunistico. La colpa è del presidente che ha messo la lanterna in mano ad un cieco (cristiano). E pensare che questi politici molisani si spacciano per tutore dell'ambiente.

da meglio ridere 03/10/2014 17.28

Re:Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori

Nessuno legge le repubblica, eppure è al 3° posto del quotidiano più letto! Volete dire che qualcuno stà scambiando fiaschi per fischi? Pensate un po ad un certo ... che a breve si presenterà alle amministrative in veneto!

da s.g. 02/10/2014 13.58

Re:Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori

Margherita D'Amico non la leggiamo!!! Non leggiamo la Repubblica, sulla caccia e sui cacciatori solo cattiverie e buggie! Mai notizie leali ed obiettive solo discriminazioni!! Saluti.

da fabrizio54 02/10/2014 13.25

Re:Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori

ma che cazzo vuole repubblica: COMUNISTI

da vito 02/10/2014 13.18

Re:Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori

MARGHERITA D'AMICO MA CHI E' MA CHI LA CONOSCE,ADESSO I GIUDIZI LI POSSONO DARE CANI E PORCI?

da mario 02/10/2014 12.53

Re:Di Pietro Junior bacchettato su Repubblica per la sua lettera ai cacciatori

le delibere adottate, sono state ulteriormente restrittive deve dire al sig.di repubblica,che tralatro chi cacchio e'??,le giornate di caccia sono state ridotte a 3 a fronte di circa 10 disponibili,i provvedimenti adottati hanno tenuto conto del carattere dell'urgenza,dal momento che i cacciatori sono cittadini uguali agli altri,oltretutto paganti,a differenza di questa manica di accattoni che publicano notizie infondate.

da cacciatore molisano 02/10/2014 10.57