Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna


venerdì 3 ottobre 2014
    

Il 30 settembre scorso la Provincia dell'Aquila ha inviato a tutti gli Atc una nota in cui comunica che non è autorizzato il prelievo della starna negli Atc di Sulmona, Subequano, Roveto-Carseolano. Nella stessa nota si aggiungeva che “non è autorizzato il prelievo della coturnice su tutto il territorio provinciale dal momento che manca ancora il parere dell'Ispra” e che “non è autorizzato il prelievo della lepre perché nè la Regione nè l'Ispra hanno dato riscontro alle richieste dell'amministrazione provinciale”. Sulla vicenda intervegono i consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri e Mauro Febbo, segnalando “gravissime inadempienze da parte della Regione Abruzzo e in particolare dell'Ufficio caccia dell'assessorato diretto da Dino Pepe”. Febbo già nei giorni scorsi aveva annunciato ricorso al Tar insieme alle associazioni venatorie sul calendario venatorio.

"Il delegato alla caccia - proseguono i consiglieri - dovrebbe assumersi tutte le responsabilità per il diniego al prelievo di alcune specie in tutta la provincia dell'Aquila. Si tratta della conferma di quanto denunciamo ormai da due mesi a questa parte, circa la completa inadeguatezza delle decisioni sull'utilizzo delle risorse umane e materiali dell'assessorato finalizzate ad una corretta gestione preliminare e alla redazione dell'atto programmatorio piu' importante rappresentato dal calendario venatorio". Per i consiglieri regionali di Forza Italia la "deriva dilettantistica" dell'ufficio caccia  ha generato danni gravissimi ai cacciatori e rischia di ripercuotersi, per anni a venire, su tutto il mondo venatorio ed agricolo. Aggiungono Febbo e Sospiri: "se non fossero passati solo 100 giorni dall'insediamento della Giunta regionale, chiederemmo le dimissioni dell'assessore Pepe al quale pero' vogliamo chiedere due cose: che faccia le sue scuse ai cacciatori e abruzzesi; proceda ad un'immediata ristrutturazione dell'Ufficio caccia. L'auspicio e' che singoli cacciatori o associazioni venatorie non intraprendano azioni risarcitorie nei confronti della Regione per aver speso fior di euro e di non essere potuti andare a praticare lo sport piu' antico, speriamo".

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Grandissimo Giovanni59!!

da Arrabbiato 62 06/10/2014 10.03

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

le proteste lasciano il tempo che trovano, non le ascolta nessuno. Qui ci vuole il codice penale per le evidenti e palesi omissioni in atti d'ufficio e il codice civile per il risarcimento danni ai cacciatori !!! altro che proteste ! se ci sono delle responsabilità che vengano incriminarti i responsabili. AAVV DOVE SIETE ??? SVEGLIA !!!

da Beppe 05/10/2014 1.26

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Ma perchè non impariamo una buona volta ? Non rinnoviamo più la licenza di caccia poi vediamo ....Se non vado errato in Italia siamo circa 900.000 cacciatori, vogliamo fare un minimo di conti ? Ipotizziamo che tra tasse governative,atc,assicurazione ecc.ecc. , sborsiamo circa 400,00 euro... 900.000 x 400 = 360.000.000,00 di euro...mica male!!!! Meditate gente, abbiamo un grosso coltello dalla parte del manico !!! Ma una domanda nasce spontanea..... ma in quale tasca vanno a finire quest'altro fiume di soldi ?

da mike 04/10/2014 19.27

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

..vabbè, consentono però il prelievo di antilopi, gazzelle e oche Canadesi....

da Giovanni59 04/10/2014 15.01

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

oggi a quel co....e di renzi gli hanno tirato le uova,ma solo quelle? questo ca,,o pieno di piscio dicono dalle mie parti si stà dimostrando peggio degli altri messi assieme da 50 anni voglio vedere fino a quanto resistono gli italiani.

da gianni 03/10/2014 21.28

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Vorrei ricordare a tutti che dietro la caccia ci sono posti di lavoro e sostentamenti di famiglie. Anche quest'anno c'è un notevole ridimensionamento nel numero di cacciatori e quindi menoo lavoro per chi ha negozi e aziende. Inoltre nascono anche problemi legati all'esportazione in certi paesi. Ci sono aziendine che stanno perchiudere perchè hanno ferm comunuqe migliaia di euro con armi da caccia pronte ma che il Ministero o Le Questure interessate non rilasciano il permesso. Quindi spazio alla Turchia e lla Germania stessa che stanno esportando il taluni di quei paesi a cui l'Italia non riesce a consegnare. Quersto per chiarire in che Stato di Merda ( valgono entrambi i sensi) si trovano costruttori e piccoli artigiani. Uno Stato che sta distruggendo l'economia favorendo altri Stati che si inseriscono in un commercio che era manna per l'Italia con i suoi dictat e pare Funzionari.

da tiziano57 03/10/2014 16.43

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Questo insegna a chi critica certe proteste dei cacciatori e chi dice che è colpa delle deroghe se viene attaccata la caccia, che tutte le cacce sono sotto il tiro animalista, dei Tar , ecc.ecc. Difendiamo ogni forma di caccia e smettiamo di fare la guerra a chi chiede diritti sacrosanti.

da tiziano57 03/10/2014 15.35

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Fate sempre più schifo...intanto noi paghiamo..

da Mario pes 03/10/2014 13.19

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Non vi allarmate che queta è la continua di quello che verrà dopo ! Piano, piano un po alla volta... così la supposta diventa indolore. Quella che mettono ai cacciatori di tutta Italia si intende. Peccato che ancora non si è capito. Cordialità

da Jamesin 03/10/2014 13.15

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Io sono marchigiano. Vi capisco abbiamo toccato il fondo, è una cosa vergognosa. I soldi li prendono per fare cosa? Non abbiamo più nessuno che ci difende. Lo ripeto gli ATC e l'ISPRA sono da abolire.

da Nanni 03/10/2014 12.20

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Le scuse le dovete anche ai non residenti che sono stati ammessi. spero siano rimasti in pochi a chiedere ancora l'atc abruzzese in una regione dove vige l'incompetenza e dove ogni anno si blocca la caccia dopo aver preso i soldi.

da il brigante Mammone 03/10/2014 11.24

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Se la Regione e L'ISPRA sono inadempienti si chiedono i danni, siamo in balia di burocrati di stampo medievale assolutamente inadatti al ruolo che ricoprono.

da 53 03/10/2014 10.35

Re:L'Aquila: salta caccia a coturnice, lepre e starna

Cacciatori abruzzesi...il parere dell'ispra fatevelo mandare stampato su carta igienica..viene meglio per l'uso a cui e'destinato....per cacciare bastano fucili e cartucce...

da Vortex 03/10/2014 10.12