Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni


lunedì 6 ottobre 2014
    

“Legge e politiche sulla caccia devono al più presto corrispondere alle attese delle imprese agricole sia per una corretta gestione del territorio, sia per risolvere il problema, annoso e grave, dei danni provocati dalla fauna selvatica. E ciò sia in termini di prevenzione che di ristorno danni alle imprese, superando le attuali, estenuanti attese che si protraggono per anni”.

Lo ha detto Federico Boieri, presidente interprovinciale Coldiretti per i territori di Novara e Verbano Cusio Ossola, in un recente incontro con il Presidente della Regione  Sergio Chiamparino gli assessori, il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, già sindaco di Verbania e l’assessore novarese Augusto Ferrari.  Boieri ha ribadito la linea di confronto tracciata da Coldiretti a livello regionale, toccando tutti i principali temi legati al rapporto tra l’agricoltura e la politica piemontese.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni

X Ulderico piemuntes: lo stato è proprietario della selvaggina solo per incassare quattrini ,quando si tratta di gestire (cioè di lavorare) delega tutto alle regioni che poi delegno le provincie che poi delegano i comitati,crendo la torre di babele nella quale siamo costretti a vivere. Amen.

da Arrabbiato 62 06/10/2014 16.19

Re:Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni

Il presidente provinciale dovrebbe rivolgersi ai suoi adepti che siedono nei comitati di gestione, sempre in prima linea nel proibire e inventare nuove forme di persecuzione. L'ungulato ( a parte il cinghiale brutto e cattivo) nei ca torinesi si caccia circa venti giornate l'anno e poi hanno la spudoratezza di parlare di danni e risarcimenti. Che si vergognino, se è rimasta loro una briciola di pudore.

da Arrabbiato 62 06/10/2014 14.44

Re:Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni

parlatene con gli animalisti ed i politici che mangiano con loro, noi sappiamo come fare per fare contenimento, ma....gli animalari fanno ricorsi e da questo derivano le insopportabili attese, consiglio di addebitare ogni danno a chi si oppone ai contenimenti, vedrete che tutto si risolverà......

da dardo 06/10/2014 13.50

Re:Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni

Specie cacciabili con la nuova legge venatoria: fagiano ( ovviamente pronta caccia), lepre ( acquistata a prezzi stellare ed anch'essa pronta caccia) ed ovviamente il re della carne da congelatore: il cinghiale!!! Per tutto il resto c'è.....l'estero!!!! Il tutto accolti da applausi ed abbracci tra aavv, single animaliste/ ambientaliste, coldiretti....spero di sbagliarmi

da beccacinista doc torino 06/10/2014 12.46

Re:Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni

La Coldiretti se ha richieste da fare li porti in sede nazionale,visto che è da lì con le tasse di concessione governativa,arrivano i denari del ristorno danni!!coldiretti sta cercando di ottenere soldi per via traversa.la fauna è patrimonio indisponibile dello stato,quindi vadano dallo stato ha fare le loro rimostranze!!

da Ulderico piemuntes 06/10/2014 12.44

Re:Coldiretti Piemonte: legge caccia sia più efficace sui danni

Qualcosa mi dice che l'assessore non rimarrà sordo a queste richieste, a differenza di quanto accaduto con quelle dei cacciatori.

da 100%cacciatore 06/10/2014 12.08