Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

FEDERICA PASQUALINI: LA MIA PRIMA LICENZA DI CACCIA


martedì 7 ottobre 2014
    

Ripensando al mio primo anno di caccia, conclusosi solo qualche mese fa, posso sicuramente affermare che è stato un periodo pienissimo di soddisfazioni personali. Inizialmente, è stato un avvenimento “sentito” in famiglia, in particolare con mio papà e mio nonno, che fin dal primo momento si sono impegnati a trasmettermi non solo la loro passione, ma anche qualsiasi insegnamento potesse aiutarmi nella mia crescita personale.


Per me, che fin da piccola ero incantata e innamorata della caccia, diventare cacciatrice è stato il più grande obbiettivo che potessi raggiungere e un motivo di orgoglio personale. Ho messo tutto il cuore, tutto il tempo, tutto quello che avevo per arrivare ad ottenere ciò che volevo.

Quando mi è stato assegnato il primo capo da abbattere, molti erano scettici, pensavano che in qualche modo mi sarei fatta prendere dall'agitazione e che alla fine avrei rinunciato. Ora, ricordando quel momento, posso dire che non solo è stato il vero e proprio inizio della mia “carriera” come cacciatrice, ma è stato anche l’avvenimento più bello, che mi accompagnerà e resterà sempre nel mio cuore.
 
Alla mia prima uscita, il 21 agosto 2013, accompagnata da mio papà Luca, da mia cugina Valentina e dal rettore della mia riserva Mauro, ho abbattuto un camoscio di prima classe. Non sapevo se avrei avuto il coraggio di sparare, finché non l’ho fatto.

L’emozione più bella è stata negli istanti seguenti all'abbattimento: l’adrenalina, l’agitazione e quella felicità strana che ti fa battere il cuore e tremare le mani. Ho versato qualche lacrimuccia, perché in quel momento mi sono sentita realizzata, ho reso orgoglioso chi ha sempre creduto in me e niente vale il prezzo di quei sorrisi sinceri e fieri che mi venivano rivolti.
 
Tornata a casa sono stata festeggiata alla grande, come se fosse stato il mio compleanno e la cosa più bella è stato vedere riuniti tutti: cacciatori della mia riserva e di quelle vicine, parenti, amici, amanti della caccia e non, bambini, ragazzi e anziani. Durante quelle ore non c’era nessuna differenza di età e di idee, non ho sentito nessuno discutere per qualche dissapore passato, per qualche divergenza di idee. Penso che questo non sia successo perché festeggiavano me, perché sono l’unica donna nella mia riserva e una delle poche nel mio Altipiano, perché sono giovane e una delle mie priorità sono gli amici, ma perché la caccia dovrebbe essere  così sempre e ovunque: un modo e un’occasione per condividere, stare in compagnia, imparare e conoscere.

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FEDERICA PASQUALINI: LA MIA PRIMA LICENZA DI CACCIA

La foto non rende sicuramente giustizia ma la vedo più incline all'aspetto (vedesi foto di gruppo) e quagliodromo piuttosto che galoppare dietro a fagiani e beccacce. Però il pda è pda e con quello in tasca non si discute.

da Ciao bella 10/10/2014 7.47

Re:FEDERICA PASQUALINI: LA MIA PRIMA LICENZA DI CACCIA

in bocca al lupo per i prossimi capi, è bello sentire condivise simili emozioni, brava!

da dardo 08/10/2014 6.16

Re:FEDERICA PASQUALINI: LA MIA PRIMA LICENZA DI CACCIA

Bravissima!! In bocca al lupo per tutto!

da Ezio 07/10/2014 14.18

Re:FEDERICA PASQUALINI: LA MIA PRIMA LICENZA DI CACCIA

BEN DETTO MIK PRIMA O POI SI RENDERANNO CONTO !!!

da ALEX22 07/10/2014 14.11

Re:FEDERICA PASQUALINI: LA MIA PRIMA LICENZA DI CACCIA

O VAI! GRANDE FEDERICA. DOVETE DIVENTARE TUTTE AMBASCIATRICI DELLA CACCIA. FRA LE DONNE, FRA I GIOVANI. PORTATELI A CACCIA! ORGANIZZATE COMITATI DI SALUTE PUBBLICA. DATEGLI LE PAGHE A QUESTI SUPERSPECIALISTI CHE NON HANNO CAPITO CHE IL MONDO E' CAMBIATO. SIAMO NELLE VOSTRE MANI. COME SEMPRE. DATE L'ASSALTO AL PALAZZO D'INVERNO, DIMOSTRATE A QUESTI CULI DI PIETRA CHE LA CACCIA NON E' QUELLA CHE PENSANO LORO. LA CACCIA E' VITA, E' GIOIA, E' SPERANZA. E' OTTIMISMO. MA COSA NE CAPISCONO QUESTI VECCHI RINCOGLIONITI. ORMAI SONO SUL VIALE DEL TRAMONTO, SENZA SPERANZE, SENZA SOGNI. SOLO ALLA POLTRONA PENSANO. FORZA DONNE, FORZXA GIOVANI. DATEGLI UNA SPALLATA. RINNOVATE LA CACCIA.

da MIK 07/10/2014 10.04