Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio


martedì 7 ottobre 2014
    

"Dopo anni di contrapposizioni per quella che sembrava una distanza incolmabile tra mondo ambientalista e ambiente venatorio, ieri a Udine il Comitato Faunistico Regionale ha finalmente dato parere favorevole a larghissima maggioranza (13 sì e un solo no) al Piano Faunistico Regionale, uno strumento strategico per la razionale gestione faunistico-venatoria del FVG". Così una nota della Regione di oggi.

"Anche se costituisce soltanto la prima tappa di un lungo percorso - commenta
l'assessore regionale competente Paolo Panontin - la vivo come un traguardo che corona l'intenso lavoro di questi mesi e offre finalmente un documento condiviso, atteso ormai da troppo tempo".

"Il testo - ha precisato - è volutamente dinamico, capace cioè di adeguarsi a eventuali cambiamenti del contesto, anche rivedendo in itinere i propri obiettivi teorici. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a portare a casa il risultato, dagli uffici ai diversi portatori di interesse del Comitato. Ad ognuno di loro va il mio grazie perché nei fatti sono stati capaci di fare un passo indietro per poterne fare, assieme, uno grande in avanti".

L'iter di approvazione del documento programmatorio, atteso dal 1992 (Legge 157) e che per i prossimi 5 anni indicherà la strada maestra in questo campo, proseguirà al CAL per il parere e subito dopo completerà la procedura di VAS (valutazione ambientale strategica) per arrivare all'approvazione finale da parte della Giunta regionale.   

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio

Concordo con il friulano che si vergogna e, aggiungo, io mi vergogno anche di concittadini come old_h e furlan! i cacciatori friulani hanno ben poco di che esultare dall'approvazione di questo piano, caro assessore: eliminazione progressiva del fagiano pronta caccia e divieto di usare i cani al cinghiale nelle zone di eradicazione. Esempi eclatanti di questi professionisti del nulla!!!

da s.l. 08/10/2014 20.33

Re:In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio

Finché non si elimineranno le "Riserve di Diritto" e soprattutto la farrginosa e vessatoria regolamentazione delle stesse, non andremo da nessuna parte. E' assurdo parlare di "testi volutamente dinamici" quando per poter accedere ad una riserva devi aspettare anni ed anni, e poi attendere almeno 5 anni per poter fare (non per ottenere, per poter fare ...) richiesta di trasferimento, che in pratica non avrai mai. Fermo restando, che puoi cacciare SOLO nella riserva assegnata ed in nessun'altra. Follia anacronistica ! Gli ATC sono notoriamente dei carrozzoni, ma piuttosto che così, benvengano gli ATC, meglio se sul modello toscano dove c'è la mobilità venatoria controllata e regolamentata. E soprattutto, che la si finisca una volta per tutte con la caccia agli ungulati col segugio, un vero obbrobrio ...

da OLD_Hunter (purtroppo vivente in FVG) 08/10/2014 9.53

Re:In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio

Colleghi Friulani...Se il vostro pfv somiglia a quello veneto..e soprattutto se ci ha messo mano la fidc coi suoi super consulenti...Siete nella cacca fino al collo....

da Cassador Veneto 08/10/2014 0.50

Re:In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio

ringraziate mamma Fidc e l'Ufficio Avifauna Migratoria se oggi stiamo riconquistando i calendari regionali che piano piano stavano restringendo tutto grazie ai Key Concept. Il resto sono solo palle.

da NordHunter 07/10/2014 20.42

Re:In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio

una bozza di questa cosa????Magari finalmente tra le linee guida dettate dal pfv vi è anche la parola fine alla caccia a cervidi e bovidi coi cani....sarebbe un atto di civiltà non da poco!!!!!

da furlan 07/10/2014 20.40

Re:In Friuli l'attesissimo ok al nuovo Piano faunistico venatorio

Il piano faunistico regionale del Fvg non è altro che l'insieme di quintali di carte inutili per l'ambiente e la fauna. Quintali di carte invece profumatamente pagati per gli estensori, professionisti del niente.

da Da un friulano che si vergogna di appartenere a una regione autonoma 07/10/2014 20.37