Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Parco Nebrodi: I cacciatori "troppi vincoli, no all'ampliamento"


lunedì 13 ottobre 2014
    

"I numerosi divieti hanno determinato l'abbandono del territorio che è rimasto nell'incuria totale e dominato da animali predatori come volpi, martore, cinghiali, ghiri". Queste le parole di Pietro Miraglia, presidente del comitato contro il Parco dei Nebrodi, composto da cacciatori. L'occasione della dichiarazione è il voto unanime di Floresta (ME), uno dei 24 comuni all'interno dei confini dell'area, con il quale si è deciso per l'uscita dal Parco.

La caccia, come altre attività non più permesse nel Parco, portava ricchezza nei paesi dell'immenso territorio. Così, dal momento della sua creazione, nel 1994, i cacciatori hanno iniziato una protesta incentrata contro l'ampliamento dei confini del parco. Ma le prospettive non sono certo buone per in questo senso, anzi: negli scorsi giorni altri 21 comuni hanno sottoscritto un accordo temporaneo, che porterà, dopo le valutazioni regionali, all'ampliamento del Parco, "facendolo diventare tra i più grandi d'Italia" annuncia 
il presidente dell'area protetta, Giuseppe Antonaci.
 
Noi chiediamo – dice Miraglia – la riduzione del territorio vincolato fino ad una superficie che possa essere facilmente gestita, controllata e finanziata, lasciando libere le attività venatorie e rurali ed evitare così una catastrofe dell'ambiente. E' infatti facilmente comprensibile come un territorio di 85 mila ettari non possa essere gestito con risorse finanziarie irrisorie anche in considerazione del fatto che, ultimamente, si è rischiato di non poter pagare gli stipendi al personale”.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Parco Nebrodi: I cacciatori "troppi vincoli, no all'ampliamento"

Penso che si dovrebbe aprire un dibattito serio su quanto sostiene Miraglia, il parco attualmente è solo un freno all'economia dei paesi interessati. Secondo me il parco dei nebrodi per essere ben gestito dovrebbe avere una superficie maxi di 30 Milano ettari .

da Nik 14/10/2014 14.36

Re:Parco Nebroni: I cacciatori "troppi vincoli, no all'ampliamento"

Prima bisogna che si cambi la Legge 394/91 altrimenti i buoni propositi rimarranno tali

da Pietro Pirredda - Arzachena (Sardegna) 13/10/2014 12.13

Re:Parco Nebroni: I cacciatori "troppi vincoli, no all'ampliamento"

La questione parchi deve esplodere prima che i (purtroppo) nostri polticanti se ne occupino.E anche quando lo faranno saranno ugualmente dolori perchè non sanno assolutamente nulla dell'argomento.

da Arrabbiato 62 13/10/2014 10.13

Re:Parco Nebroni: I cacciatori "troppi vincoli, no all'ampliamento"

LO STESSO SCHIFO ANCHE QUI DA NOI NEL PARCO NAZIONALE DELL'ALTA MURGIA, SEMPRE SE DI PARCO SI PUO' PARLARE PERCHE' TUTTO E', ALL'INFUORI CHE PARCO.

da fox 13/10/2014 9.57