Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati


lunedì 13 ottobre 2014
    

Le associazioni provinciali Federcaccia e Libera Caccia dell'Aquila protestano per quanto deciso dalla provincia su indicazione dell’Ispra in merito al prelievo della coturnice, determinando in 10 unità il numero di coturnici da abbattere nell’intera provincia dell’Aquila (per altro solo nel distretto denominato "Le Quartore"). La Provincia ha stabilito che l’Atc aquilano deve provvedere all’assegnazione nominativa dei capi da abbattere e dalle consultazioni avute si è appreso che il numero massimo di cacciatori da indicare è di 10 su circa 170 aventi diritto.
 
Questa interpretazione restrittiva della provincia dell’Aquila per le associazioni venatorie è inconcepibile e assolutamente ingiustificata. "Tutti i cacciatori autorizzati - dicono - hanno pari diritti e devono avere pari possibilità, autorizzare solo 10 cacciatori vuoi dire ledere i diritti di tutti gli altri. Infatti non si capisce quale differenza ci sia se il prelievo di 10 coturnici viene effettuato solo da 10 cacciatori o da cinque, oppure da 20 oppure da 100, sempre 10 coturnici verranno prelevate. Inoltre estrarre a sorte i 10 cacciatori vuoi dire escludere, quasi sicuramente, qualcuno di coloro che si sono impegnati nei censimenti e nella buona gestione della specie privilegiando magari chi si è completamente disinteressato della gestione".

Negli anni scorsi, pur avendo le stesse densità ed autorizzando gli stessi abbattimenti (nell’Atc L’Aquila) non si è provveduto a limitare il numero dei cacciatori autorizzati, per quale motivo questo cambiamento di indirizzo da parte di Ispra e provincia dell’Aquila? Si chiedono Fidc e Anlc. "Come mai si è decisa questa modifica, se i prelievi sono stati inferiori a quanto autorizzato e prova ne è che nel distretto “le Quartore” la consistenza è rimasta immutata (13 abbattimenti autorizzati nel 2013-2014 e 10 nel 2014-2015). Perché autorizzare i prelievi solo nell’Atc L’Aquila, quali sono i dati dei censimenti negli altri atc della provincia?" Fidc e Anlc
si riservano di elaborare efficaci controproposte e di verificare la legittimità di tale provvedimento nelle sedi più opportune.
 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

Le coturnici non si possono ripopolare, ma i censimenti sono sbagliati in quanto non tengono conto delle cotorne che sono nelle zone interdette alla caccia da dove escono continuamente, basta considerare che tutti gli abbattimenti degli anni scorsi non ne hanno intaccato la consistenza che anzi viene definita discreta...

da La spina nel fianco 14/10/2014 8.31

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

beh...chiudete la coturnice, fate dei piani di ripopolamento avvantaggiando le cotorni già nel territorio e quando ve ne sono a sufficienza riapritele, ma così è veramente assudo.....

da dardo 14/10/2014 7.35

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

E non è finita qui le nomine saranno settimanali ovvero 10 cacciatori a settimana saranno gli eletti che potranno cacciare, tanto vale abbinare un gratta e vinci al tesserino dell'atc

da La spina nel fianco 14/10/2014 7.27

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

In Campania la coturnice è vietata da oltre 30 anni e non si è capaci di farla riprodurre non ostante ho visto impiegarla nelle gare dei cani. Ma che ne parliamo a fare ! Ogni anno nuove restrizioni, giorno verrà.... se non si alzano le chiappe dalla sedia. Cordialit�

da jamesin 13/10/2014 18.52