Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Beccaccia e ricerca scientifica: se ne parla ad Amelia (TR)


martedì 14 ottobre 2014
    
La Sezione Provinciale di Terni della Federcaccia Umbra, in collaborazione con tutte le sezioni comunali del territorio, organizza ad Amelia per giovedì 16 ottobre il convegno “Beccaccia e ricerca scientifica”.  Relatori di assoluto livello saranno Alessandro Tedeschi, presidente dell’associazione “Amici di Scolopax” e prezioso collaboratore dell’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia, e Fabrizio Baloci, cacciatore-cinofilo beccacciaio pluricampione italiano e internazionale. Saranno presenti, inoltre, autorità regionali e nazionali della Federazione Italiana della Caccia.

"Anche quest’anno, dunque - si legge nella nota Fidc - , è ad un animale selvatico mitico e misterioso come la beccaccia, fondamentale per la caccia italiana, che la Federcaccia di Terni dedica un convegno ad hoc, con l’intento di formare e informare i propri soci e simpatizzanti circa l’importanza di questo selvatico e l’assoluta necessità di tutelarlo, anche e soprattutto dal punto di vista della conservazione degli habitat e sotto l’aspetto etico del prelievo.
Vera e propria passione di tutti i cinofili venatori italiani ed europei, questo migratore della notte dalle rotte imprevedibili eppur ripetitive sarà dunque al centro dell’incontro di giovedì prossimo".
La partecipazione al convegno (che si terrà alle 17.30, nella Sala Conti Palladini)  è gratuita, mentre per la cena occorre prenotarsi entro e non oltre mercoledì 15 ottobre. A conclusione dei lavori, è in programma una cena al ristorante “Anita”, presso i giardini pubblici di Amelia.  Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 3355779690 (Riccardo), 3938735066 (Alessio) e 3405111302 (Stefano).


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: se ne parla ad Amelia (TR)

Di becche ce ne sono sempre meno. Sarebbe utile sapere se davvero si può considerare come una specie considerata in buono stato oppure se è possibile che sia in sofferenza. A mio avviso gli enormi prelievi fatti all'estero anche in periodi di riproduzione a lungo andare stanno presentando il conto. Spero per gli amici della scolopax che la.mia sensazione sia sbagliata. Speriamo che la redazione ci faccia sapere anche qualcosa in merito.

da Ferdi 14/10/2014 21.03

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: se ne parla ad Amelia (TR)

Vai al convegno e lo capirai.....Oppure ti dispiace che sia gratis.....

da La spina nel fianco 14/10/2014 19.04

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: se ne parla ad Amelia (TR)

ma gli scenziati dove sono???

da m. p. 14/10/2014 11.54