Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Cinghiali Madonie: deroga caccia concessa a San Mauro Castelverde


venerdì 17 ottobre 2014
    

Cinghiali Madonie Dopo un vertice alla Prefettura sui danni dei cinghiali nel Parco delle Madonie, ormai fuori controllo, è stata decisa una deroga per la caccia al cinghiale nel Comune di San Mauro Castelverde. In base a quanto stabilito i cacciatori potranno entrare in azione in un territorio di 1.500 ettari, sempre al di fuori dall'area di parco, che per motivi di ripopolamento era stato inibito a qualsiasi tipo di caccia.

"Apprezziamo l'apertura dei rappresentanti del governo presenti al tavolo - commenta il deputato del Pd, Magda Culotta, che ha partecipato al vertice in quanto sindaco di uno dei comuni delle Madonie, Pollina -  e ci auguriamo che l'iter per la revisione della legislazione vigente sia contingentato, data la gravità del fenomeno. Da anni, ormai, chiediamo a tutti i livelli un piano complesso per contenere il fenomeno nel lungo termine, ma anche risposte immediate come l'abbattimento controllato. E purtroppo, in attesa di queste risposte, si è passati dai semplici danni a colture o ad allevamenti alla minaccia, concreta, per la sicurezza dei cittadini. Per questo non ci arrendiamo, comunque, alla possibilità di emettere ordinanze congiunte per tamponare l'emergenza".

L'amministrazione di San Mauro, vista la situazione di grave pericolo e di danneggiamento nella zona Pirato e in quelle limitrofe, causata dall’aumento della popolazione dei suidi, aveva chiesto all’Assessorato Regionale all’Agricoltura e alla Ripartizione faunistica venatoria di Palermo la revoca immediata del divieto di caccia per la stagione venatoria 2014/2015, nelle zone di Pirato, Canalicchio, Colombo, Gallina e Portella Ciambra per poter consentire dal 1 novembre al 31 dicembre la caccia ai cinghiali. 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Cinghiali Madonie: deroga caccia concessa a San Mauro Castelverde

Fino agli anni 90 a San Mauro si cacciava ben altro con ben altro habitat.

da MarcoC 17/10/2014 13.13

Re:Cinghiali Madonie: deroga caccia concessa a San Mauro Castelverde

Sono contento per voi....Alla fine il buon senso ha prevalso...Perche non passate ad un certo assessore Stival l'incartamento necessario..ci sarebbe altrettanto bisogno anche sui colli Euganei,provincia di PD...

da Cassador Veneto 17/10/2014 12.17