Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

BIGHUNTER GIOVANI Leonardo Andrisano: la caccia può ancora dare molto


mercoledì 22 ottobre 2014
    

“Penso che la caccia possa dare tanto alla società moderna. Rivitalizzando quegli antichi valori che si stanno perdendo”. Lo dice Leonardo Andrisano, agricoltore e cacciatore nel tempo libero, della provincia di Taranto. Se ama la caccia lo deve prima di tutto al padre, Francesco, che, dice Leonardo, “mi ha trasmesso questa grande passione, avendola lui stesso ereditata dai nonni”. Pratica la caccia alla migratoria in generale, ma è anche un appassionato cinofilo con il cane da ferma: quaglie e beccacce soprattutto.

"La caccia può ancora insegnare tanto, dice Leonardo, a patto che sia trattata senza pregiudizi". Basterebbe riconoscere a tutti i livelli istituzionali ciò che fanno i cacciatori, sotto gli occhi di tutti. A partire da "un controllo mirato alle specie nocive per l'agricoltura e per l'ambiente, un monitoraggio continuo della fauna autoctona e conseguentemente anche della fauna adatta alle loro caratteristiche. Si può fare anche di più – sottolinea Leonardo – ma ci vuole l’impegno di tutti”, sottointeso quindi, cacciatori e non cacciatori.   

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:BIGHUNTER GIOVANI Leonardo Andrisano: la caccia può ancora dare molto

hai ragione e so quanta ne hai, ma il veleno dell'interesse di certe lobbi ci demonizza solo per deviare l'attenzione da ciò che non deve essere visto, ed in italia i cervelli vincolati da pareri altrui sono molti, specialmente quando ci metti un animaletto e crei la giusta atmosfera, beh ringrazio di poter vedere con i miei occhi e di stare di fronte ad una tv di rado.....

da dardo 22/10/2014 15.54