Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"


martedì 28 ottobre 2014
    

"Riapertura della caccia per i prossimi 4 anni e non solo nel mese di febbraio". Questa la proposta del Comitato Zonale Nurra di Alghero, dove si chiede un intervento urgentissimo a protezione dell'agricoltura. "Tutte le Istituzioni interessate si adoperino per ridimensionare l'esubero esistente dei cinghiali, daini e cornacchie, perchè stanno creando gravissimi danni socio - economici agli agricoltori".

"I cinghiali, i daini e le cornacchie hanno invaso abbondantemente tutto il territorio Nurra, il circondario di Alghero, fino a Bosa" dice il presidente del Comitato Gavino Delrio che evidenzia la necessità "di un serio programma agroalimentare: sarebbe utilissimo per il rilancio economico e delle attività turistiche locali, perchè i turisti non vengono ad Alghero solo per ammirare le nostre bellezze naturali e storiche, ma anche per gustare i nostri prodotti locali". "Aiutiamo gli agricoltori, perchè loro desiderano ritornare alla terra" chiede il comitato.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Ecco "Setter63" rappresenta la categoria di coloro che vogliono preservare la caccia, erroneamente convinti che sia la caccia al cinghiale che tiene aperta l'attività venatoria in generale. Siccome invece non è cosi, il signor "setter63" è un praticante come me, ma se come me ama i setter, pratica altre cacce. Invece i cinghialai nudi e crudi, per capirci, coloro che dal 01/01 al 31/12 pensano solo al cinghiale, questi sono la rovina della caccia in generale e tendono, ignorantemente a preservare un animale (il cinghiale) che non ne ha certo bisogno e praticano la caccia per divertirsi e fare comunella, stando attenti di non prelevare troppi cinghiali in vista della successiva stagione venatoria. Questi individui tanto egoisti quanto spesso ignoranti, di cui tutta l'Italia è piena, non se ne fregano se in quel territorio non vi sono pernici, lepri ecc e magari la proliferazione incontrollata dei cinghiali è la causa, insieme all'abbandono delle terre, della loro rarefazione o scomparsa dal quel territorio. Questo insomma è solo egoismo. Sarà cura delle amministrazioni di impegnarsi concretamente a risolvere i problemi ed "imporre" ai cacciatori di cinghiali più risultati numerici. E se questi non attuassero un numero di prelievi minimo da raggiungersi, il programma dovrà essere implementato con abbattimenti ulteriori, sotto il controllo delle province ad opera dei coadiuttori. Perdipiù sarebbe ora che l'animalismo venga fatto tacere, consentendo anche durante la stagione venatoria, l'accesso ai parchi, per una migliore attuazione dei controlli. E' ora che i politici smettano di sciacquarsi la bocca con le loro congetture e si facciano aiutare da chi la campagna la vive, ivi compresi gli agricoltori che sono le vere vittime.

da Pietro Pirredda - Arzachena (Sardegna) 31/10/2014 10.05

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Setter 63 NN vogliamo che sparisca,da noi il cinghiale è una tradizione importante,dal VI secolo a.c. Di sicuro è presente in Sardegna,ma nei parchi e zone interdette nn e' gestito,quindi in numeri esagerati.....

da Alessandro Federighi 29/10/2014 13.03

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

...ma tutti questi animalari & c., dove sono quando si presentano problemi simili?...

da s.g. 29/10/2014 7.53

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Attenzione amici,se non ci fossero più i cinghiali la caccia chiuderebbe,con la scusa che i danni non verrebbero più risarciti per l'assenza di essi.L'altra caccia che è pure lei passione troverebbe ambientalisti da strapazzo (come ce ne sono anche adesso)che con la scusa che pernici fagiani beccacce ecc.ecc.sono belli non recano danni non fanno male a nessuno.Quindi ben vengano tutte le cacce,per i cinghiali contenerne il numero ma senza eccedere,se no la zappa sui piedi ce la tiriamo noi.Un saluto amici

da setter '63 29/10/2014 5.20

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Fortunatamente il buon vecchio verro maremmano è stato incrociato ormai decenni orsono coi "maiali" ungheresi almeno la grande riproduzione che ha portato quest ultimo consente a noi cacciatori di contare qualcosina, senza i cinghiali e i soldi che portiamo nelle casse dello stato e all indotto addio nobile arte fatta di cultura e PASSIONE, amicizia e rispetto per la natura.

da Gio 1980 29/10/2014 5.10

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

piano piano i proventi del malaffare vengono a galla viva l'idaliaaaaaa

da dardo 28/10/2014 15.58

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Le associazioni ambientaliste sono tante e fanno tanti danni! dimostrano che non è un problema la frammentazione ma il problema vero è che non si va a favore dei cacciatori! questa unità viene chiamata ora solo e soltanto per questione di soldi! Non approverò mai questa cosa! FARE GLI INTERESSI DEI CACCIATORI!!! STOP!

da PaoloP 28/10/2014 13.36

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Dovevamo arrivarci...qui e presto in altre zone d'Italia...Monumentale fallimentare della becera politica integral-protezionista animalista...toh!

da Cassador Veneto 28/10/2014 13.33

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Perfettamente d'accordo con Alessandro Federighi, la problematicha sono i parchi: vanno ridimensionati in tutta Italia perché il problema non riguarda solo la Sardegna ma tutta la penisola. Si può risolvere solo in questo modo e i politici lo sanno.Bisogna vedere se hanno il coraggio di affrontare la realtà , di prendere delle decisioni scomode e di inimicarsi quei quattro verdi rimasti. Un saluto

da ettore1158 28/10/2014 13.20

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Il parco porta queste chicche,,,,,,,,,alla faccia di chi suda sangue x lavorare la terra e allevare bestiame,tutela ad oltranza e no a priori,portano queste situazioni esplosive,con persone esasperate già dalla crisi,dai politici immobili e istituzioni mummificate che ascoltano i taleban-animalisti che con la loro politica del divieto assoluto hanno fallito su tutti i fronti nella gestione fauna di tutta ita(g)Lia.........x NN parlare di incidenti stradali che un giorno sì e uno no,sono a causa di cinghiali.........li lo stato anziché tutelare i cittadini da un "bene indisponibile dello stesso", si è inventata il cartello stradale SCARICA-BARILE (responsabilità,,,,,,,,,,due misure diverse nel caso di animali del "privato" che giustamente continua ad esserne responsabile civilmente e penalmente!!!!!!!!

da Alessandro Federighi 28/10/2014 12.46

Re:Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"

Mi fa piacere, io sono anni che scrivo queste cose: il cinghiale si deve aprire insieme alla stanziale e chiudere quando si è raggiunto un numero accettabile. Oltre alle cornacchie si devono aggiungere storni, piccioni, tortore bianche e adesso anche i gabbiani. Questi son in forte aumento e oltre ai danni che fanno in campagna, sono portatori di tante malattie, quindi devono essere inseriti nel calendario venatorio.

da NANNI 28/10/2014 11.19