Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli


martedì 4 novembre 2014
    

Anuu Migratoristi aggiorna il bollettino sul passo:
 
"Si chiude il mese di ottobre che sarà ricordato, dopo le alterne vicende sulla migrazione post-nuziale, come un periodo dell’anno veramente positivo per quanto riguarda tutte le specie dell’avifauna. È tempo, quindi, dopo i primi rendiconti mensili, più che mai positivi, di cominciare ad osservare gli arrivi dei grandi passeriformi migratori che giungono dal nord, di cui alcuni individui si sono già fatti notare in bassa collina e in pianura: il Tordo sassello e la Cesena. La prima specie ha già iniziato bene il passo e diversi individui sono giunti nel centro Italia, mentre la seconda sta arrivando proprio in questo periodo in bassa collina.
 
A loro fanno compagnia ancora il Tordo bottaccio, che compare costantemente, anche se in numero minore rispetto ai giorni scorsi, avendo dimostrato, ancora una volta e a parte la pausa dello scorso anno, di essere una specie che, nonostante sia oggetto di prelievo venatorio, è pur sempre numerosa, come il Fringuello, il Pettirosso e la Capinera. Ancora ottima la presenza del Frosone e del Regolo, mentre Peppole e Lucherini, sebbene siano stati osservati in modo ancora sporadico, sono sempre attesi con la speranza che la loro presenza diventi, man mano che la stagione invernale avanza, sempre più numerosa. Questo vale anche per i Beccaccini che, dopo una buona comparsa nel periodo di agosto/settembre, si notano in modo ridotto in questo periodo. Non è così per la Beccaccia, il Colombaccio e l’Allodola che, fortunatamente, si osservano abbondantemente nei siti a loro adatti. Dalla Grecia è stato segnalato un ottimo passo di Tordi bottacci l’1 e il 2 novembre.
 
Le Beccacce, invece, scarseggiano. Le condizioni meteo rimangono ottimali, anche se le previsioni per la prima settimana di novembre non sono assolutamente favorevoli. Per chi crede nelle fasi lunari la luna piena di giovedì 6 novembre dovrebbe comportare una significativa presenza delle specie ornitiche di fine autunno, sempre che il meteo rimanga stabile. Ne riparleremo la prossima settimana".
 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

..ma infatti io parlavo di allodole, non di colombi o tordi, che in Toscana ne sono viste davvero poche per non dire nulla.

da cac17 07/11/2014 14.55

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

Sono del sud e più precisamente leccese. Qui abbiamo un ottimo passo di tordi (bottacci e sasselli) non c'è rispetto per questi migratori. E' ormai diventata un'abitudine cacciarli a rastrello (7 - 8 cacciatori ). Noi , rispettosi ma considerati coglioni, a dire dai furbacchioni, aspettiamo i tordi da fermo ed usando richiami consentiti, Una volta ci si divertiva tutti, ora si divertono solo i bracconieri vantandosi di carnieri a volte anche di 50 capi per cacciatore alla faccia del rispetto delle norme. Non sappiamo più a quale Santo rivolgerci, tutti se ne infischiano anzi, organizzano battute con cacciatori provenienti da altre regioni a pagamento, rastrellando le enormi distese di oliveti e danneggiando aiuole, alberi e non parliamo poi quando entrano negli agrumeti. Cacciatori (degni di essere chiamati tali) aiutiamoci a divertirci nel rispetto delle leggi ed in particolare non diamo motivo a che altre associazioni parlino male di voi. . . di noi certamente NO. Uno sfogo al quale spero segua qualche iniziativa questi SIGNORI rastrellatori se ne fottono tanto, a loro dire . . . se ci prendono pagheremo 50 euro e finisce lì. . . INASPRIAMO le sanzioni facendo che subentri anche il PENALE e poi si vedrà. Grazie a tutti ed in bocca al lupo.

da Giovanni Lecce 05/11/2014 23.40

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

Concordo con Luigi, in Toscana anche quest'anno visti tanti uccelli (tordi bottacci,merli) e branchi di colombi ma qui in prov. di Siena nelle riserve non si sono fermati punti soltanto qualche posticcio. Vedendo tutti questi colombi passare e sentendo qui nei forum che da nord a sud Italia non vedono colombi fermi nelle riseve io dico , ma dove vanno tutti questi colombi ? In Africa...

da Riccardo 04/11/2014 19.59

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

da me sud Piemonte una notevole presenza di sasselli(bottacci pochi).Inizio di passo per le regine,ma ancora poco,un saluto

da setter '63 04/11/2014 19.15

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

Mah, non so dove state o dove andate a caccia. Di tordi, queast'anno, e di merli, in Toscana ce n'è stati a sfare. Allodole poche, per ora. Qualche sassello arriva.

da Rossetti M. 04/11/2014 16.13

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

.. si e l'allodole in Toscana non ne passa piu' ma quale passo abbondante..???

da cac17 04/11/2014 13.40

Re:Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli

Cosa sono i tordi?! si parla di passo bah, può essere pure, ma poi dove vanno a svernare, da me negli anni passati ( son ormai parecchi però ) svernavano e se ne ammazzavano tanti e più ne ammazzavi e più ce ne erano, questo non più, purtroppo. Restano i ricordi, però.

da luigi 04/11/2014 12.50