Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Convegno sull'emergenza ungulati in Toscana


martedì 4 novembre 2014
    
A Firenze da questa mattina è in corso un convegno sulla gestione faunistico venatoria. Il tema, "Emergenza ungulati o emergenza istituzioni", la dice lunga sulla strada ancora in salita per raggiungere l'agognato traguardo delle densità sostenibili. L'incontro, che si tiene presso il museo dell'Opera del Duomo, è organizzato dalla  Cia, la Confederazione agricoltori della Toscana.
 
E' prevista la presenza, fra gli altri, del viceministro per le politiche agricole, Andrea Olivero, dell'assessore all'agricoltura e foreste della Regione, Gianni Salvadori, dell'assessore all'ambiente Anna Rita Bramerini. Saranno presenti i vertici regionali e nazionali della Cia. Appena ci saranno aggiornamenti disponibili vi faremo sapere. 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Convegno sull'emergenza ungulati in Toscana

La vera emergenza è il "calo" delle popolazioni di ungulati in molte parti della toscana che perdura ormai costantemente dal 2009. A quest agricoltori , che quando vanno a prendere i soldi ( tanti) di PAC, PSR, e compagnia cantante non si lamentano, gli va dato un freno perchè questi se possono fanno "tabula rasa" Io vorrei sapere dove sono le grandi associazioni venatorie... sempre allineate e coperte ?

da rewilding 04/11/2014 12.09