Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Caccia al lupo: in Michigan respinti referendum


mercoledì 5 novembre 2014
    

Gli elettori del Michigan hanno respinto due referendum per aprire la caccia al lupo in tutto lo Stato.  I cittadini sono stati chiamati a decidere su due leggi statali, una avrebbe rimosso il lupo dalla lista delle specie in via di estinzione, a quel punto a tutti gli effetti cacciabile, l'altra avrebbe dato l'incarico alla Commissione Risorse Naturali di stabilire tempi e modalità di caccia. L'esito del voto ha annullato entrambe le leggi ma ciò non significa che in Michigan non si cacceranno più lupi. Anzi, a marzo 2015 entrerà in vigore un altro disegno di legge, approvato recentemente e firmato dal governatore Rick Snyder, che prevede una caccia regolata.

La caccia tenuta lo scorso autunno, in base alla legge del 2013, ha già permesso l'abbattimento di 23 lupi. Il portavoce del Dipartimento delle risorse naturali, Ed Golder, ha sottolineato che il problema non è di permettere alle persone di cacciare i lupi, ma farlo nei principi di gestione. Con il piano 2013, sottolinea Golder, "lo Stato ha permesso alla caccia di essere utilizzata come un metodo di gestione dei lupi". "La caccia che si è tenuta nel Michigan nel 2013 è stata progettata con obiettivi specifici: ridurre i conflitti lupo-uomo, ma anche di proteggere la popolazione di lupi del Michigan nel suo complesso". 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

0 commenti finora...