Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE


mercoledì 5 novembre 2014
    

Direttiva Uccelli Ho preso atto che fra le priorità del suo mandato c'è una valutazione dei progressi fin qui ottenuti nel campo della tutela della biodiversità e che, in funzione di ciò, è sua intenzione svolgere un "check up" delle principali direttive in materia (Uccelli e Habitat)".  Così l'assessore regionale lombardo Gianni Fava, scrive al neo commissario all'Ambiente dell'Unione europea, il maltese Karmenu Vella.

 "In questo delicato processo - scrive ancora Fava ll'Ue - le chiedo di tenere in adeguata considerazione il ruolo dei cacciatori - quali attori del mondo rurale - che svolgono una funzione rilevante di presidio del territorio e dell'ambiente. Contestualmente le chiedo di valutare la possibilità di indirizzare l'applicazione (nel breve periodo) e la revisione (nel medio-lungo periodo) della direttiva Uccelli verso una
maggiore elasticità".
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Marracci ,le sue competenze giuridiche invece da dove derivano??da una laurea in lettere...... lavorare nella P.A regala competenze particolari in materia???

da Sant Uberto 06/11/2014 10.49

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

La direttiva è del 1979; ora gli assessori cercano l'elastico, ma siamo nel 2014.

da Efisio 06/11/2014 10.11

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Scusi Sant'Uberto ma Lei è laureato in giurisprudenza, è avvocato o perlomeno lavora nella P.A. dove si redigono e approvano i provvedimenti amministrativi o legislativi? Perché sta prendendo una serie di abbagli veramente rimarchevoli. ..

da massimo marracci 05/11/2014 21.41

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Ma quanti animalisti infiltrati che fanno autoerotismo con le parole....complimenti!

da tordo aretino 05/11/2014 18.31

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Gianni,per provarci,ci prova,peccato che dovrebbe provarci,attenendosi alla legge,oltretutto il tardivo fava,la legge non la conosce affatto,in quanto incompetente!!!

da San.Pietro 05/11/2014 18.01

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

MA S. PIETRO ERA UN PESCATORE....MI PARE DEL LAGO DI TIBERIADE ALCUNI ANNI FA....O SBAGLIO?

da SAN TOMMASO 05/11/2014 17.53

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Si sentono tutti professori sti santi...ma andate a insegnare a quel paese che è meglio!

da Sanculotto 05/11/2014 17.00

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Questo è un animalaro scrivi le cazzate sui tuoi blog c'è ne sono a vagonate lasciaci tranquilli

da San buco 05/11/2014 16.06

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

scusa s.pietro, ma tu cha caccia fai? perchè te la prendi tanto con uno che se non altro ci prova a fare qualcosa per noi cacciatori, guarda che se sei uno da polli colorati piano piano te la chiudono anche a te, perchè se non ai capito questi 4 deficenti ambientalisti puntano al risultato finale e se sei un cacciatore dovresti essere già preoccupato, invece di criticare pensaci.

da gianni 05/11/2014 15.06

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Il correttore automatico,di scrittura,molte volte,fa ciò che s. Pietro non farebbe.Comunque tranquillo,che san Pietro conosce la legge meglio di Fava!!

da San.Pronio 05/11/2014 14.51

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Se S.Pietro conosce la legge come la grammatica siamo a posto! Volente o nolente si scrive senza h. Studia!! Saluti.

da fabrizio54 05/11/2014 13.51

Re:Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE

Fava la tua elasticità si traduce in incompetenza rispetto alla materia trattata!!!!Le leggi e direttive sono tali,ed entro quei limiti ci si deve muovere!!!le leggi non sono elastiche ,altrimenti non sarebbero leggi!!!Studia che ne hai davvero bisogno.Idem per il capitolo delibere lombarde,che ora con il cambiamento di settembre,sono ante legem e carta straccia,ed il ministero volente ho nolente te le annulla seduta stante.qui non c'entra l'autonomia regionale,perchè le regioni,debbono sottostare ai limimiti delle leggi nazionali,e non possono essere più estensive.Tutte le delibere e sentenze del TAR erano sulla base della vecchia normativa ,che è cambiata per le catture a fine di richiamo a settembre 2014.questo implica che essendo passato tutto sotto il regime del 19/bis deroghe il ministero deve vigilare al fine che le emanazioni dello stato non si muovano in difformità delle leggi e non facciano ,le cazzate di cui fava pare essere un maestro!!!In europa caro Fava ti mandano a stendere come successo recentemente,vista l'incompetenza che ti contraddistingue,anche perchè il riferimento sono le leggi nazionali ,che recepiscono le direttive europee.Ancora una volta non hai capito a chi dovresti indirizzare le rimostranze,che per giunta nelle basi,sono sconclusionate,e senza fondamenti legislativi!!!!a casa......................

da S.Pietro 05/11/2014 11.58