Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Emergenza storni, appello agli agricoltori in Liguria: chiedete i danni alle Province


lunedì 22 dicembre 2008
    
Storni, agricoltori chiedano i danni alle provinceL'assessore regionale all'Agricoltura in Liguria Giancarlo Cassini ha lanciato in questi giorni un appello ai contadini affinchè chiedano il risarcimento alla relativa provincia di appartenenza per i danni causati alle proprie colture dagli storni. Il problema sta  però nell'impossibilità degli stessi nel dimostrare quante olive vengono effettivamente mangiate da questi uccelli cosa che complica la situazione soprattutto nei confronti dell'Unione Europea, che boccia sistematicamente le deroghe a questa specie, concesse solo in virtù dei danni accertati. Una situazione paradossale insomma. In altri Paesi dell'Unione Europea la caccia agli storni viene concessa più facilmente semplicemente per il fatto che in questi stati gli storni sono considerati edibili e che quindi in questo non ci sia nulla da dimostrare.
 L'assessore Cassini ha ricordato di aver sollecitato in questo senso il ministro all'Agricoltura, e che comunque è necessaria una richiesta da parte dell'intero governo. Resta il fatto che questo fenomeno ha raggiunto oggi dimensioni abnormi: agli storni stanziali si sono infatti aggiunte ondate migratorie di centinaia di migliaia di esemplari provenienti dal nord e dall'est dell'Europa.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Emergenza storni, appello agli agricoltori in Liguria: chiedete i danni alle Province

Concordo pienamente con i "colleghi" Luciano e Gian ma perchè non vengono inseriti nel calendario venatorio ? Mi sembra assurdo che sia cacciabile il merlo ed il tordo ( ormai quasi introvabili almeno dalle mie parti ) e non lo sia lo storno che abbonda in ogni angolo di campagna, o forse è una strategia per portare noi cacciatori ad appendere il fucile al chiodo permettendo la cacciabilità di ciò che è scarsamente presente nel territorio e viceversa ? Mi chiedo a questo punto a cosa servono le associazioni venatorie ? Dobbiamo farci comandare da "ambientalisti" che ci ritengono criminali perchè cacciamo un tordo e poi loro stessi "esenti dal peccato" tirano il collo alla gallina nel loro pollaio ? Non sapevo che la gallina fosse di pietra inanimata... è ora di finirla!

da Nicola 29/12/2008 9.57

Re:Emergenza storni, appello agli agricoltori in Liguria: chiedete i danni alle Province

VORREI SAPERE IL VERO MOTIVO PERCHE' QUESTA SPECIE E' PROTETTA E NON CACCIABILE CON TUTTI I DANNI CHE PROCURA UVA OLIVE TETTI ESCREMENTI IN CITTA' ECC.ECC. BUONE FESTE A TUTTI.

da GIAN DA NOVI L. 23/12/2008 8.46

Re:Emergenza storni, appello agli agricoltori in Liguria: chiedete i danni alle Province

Ma la vogliano smettere di prenderci in giro? Lo storno va inserito nel calendario venatorio punto e basta!

da Luciano 22/12/2008 11.17