Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

L'azione della Giunta regionale toscana sulla presenza dei cinghiali in Valdambra


martedì 23 dicembre 2008
    

Sovrannumero cinghialiIl Presidente della Regione Toscana Claudio Martini rispondendo ad un'interrogazione presentata dalla consigliera Angela Notaro (AN) in merito alle azioni intraprese dalla giunta per contrastare la forte presenza di cinghiali in Valambra (Arezzo), ha evidenziato il recente aggiornamento della Commissione regionale per la verifica della gestione degli ungulati, spiegando che le iniziative per la gestione dei cinghiali sono aumentate nell'ultimo periodo sia per la provincia di Siena che per quella di Arezzo. Nello specifico Martini ha spiegato che in quest'ultima la popolazione di cinghiali è aumentata del 60 per cento in alcune zone e che a contrasto di ciò è stato approvato un piano di gestione della specie per la stagione 2008/2009 “con la previsione di un incremento degli abbattimenti e iniziative di carattere straordinario – ha spiegato Martini - come maggiori interventi di controllo nelle aree a divieto di caccia e abbattimenti programmati anche in aziende faunistico venatorie e aziende agrituristico-venatorie”. La consigliera Notaro, ha sottolineato che in questo senso sarà “indispensabile un accordo tra le associazioni dei cacciatori e quelle degli agricoltori”. 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:L'azione della Giunta regionale toscana sulla presenza dei cinghiali in Valdambra

salve io sono della provincia di vicenza, da qualche anno pago l'ambito della regione toscana per la caccia ai cinghiali ma ci sono stato solo due volte nella provincia di arezzo,volevo sapere se era possibile avere qualche numero di telefono per contattare qualche altra zona. grazie arrivederci la mia i meil gsantimaria@tin.it

da giuliano santimaria 25/12/2008 18.58