Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”


martedì 25 novembre 2014
    

Omar Ciani Una cultura come quella venatoria, ricca di tradizioni e di saggezza popolare, non deve essere lasciata morire. E' l'appello del giovane Omar Ciani, 24enne di San Costanzo (PU), studente universitario e lavoratore part-time, cacciatore come il padre e i fratelli. “Nutriamola giorno dopo giorno - propone -, condividendo le esperienze dei più anziani, e mettiamole a confronto con quelle dei più giovani”.

“Già dalle scuole medie – racconta -  trascorrevo i miei pomeriggi lungo i corsi d’acqua o dentro i boschi alla ricerca di qualche animale da scoprire”, poi il primo cane, uno springer, la licenza a 18 anni (prima della patente di guida), così è cresciuta la sua passione. “Amo il lavoro del cane – spiega - e preferisco passare le giornate di caccia alla ricerca delle lepri e dei fagiani, ma nei periodi più freddi non rifiuto assolutamente la caccia alla migratoria lungo i corsi d’acqua o ai margini dei  boschi sempre e solo in modo vagante accompagnato dalla mia Lola".

“La caccia –  ci scrive  - sta passando un brutto periodo per via di molti maleducati senza rispetto che gettano fango sulle nostre tradizioni. Nel mio piccolo personalmente ho reagito creando dal nulla un'occasione di incontro aperta alla popolazione”. E' venuta a lui infatti l'idea di istituire nel suo paese (San Costanzo) la 1° Festa del Cacciatore, insieme alla sua associazione, la locale Enalcaccia. “Sono riuscito a coinvolgere associazioni diverse che si occupano di cani, tiro con l'arco, agricoltura, falconeria, ma anche quelle per la promozione del territorio”. Ne è uscita una festa per tutti, capace di
Omar Cianicoinvolgere la popolazione anche digiuna di caccia. Omar ha investito tutte queste energie perché ha un sogno. “Volevo coinvolgere gli indifferenti – dice -. Ho solo ventiquattro anni e voglio far di tutto per far sopravvivere la nostra passione. Voglio che la gente capisca che questa nostra passione è cultura, e pretendo che la rispettino”.

Il motivo è presto detto. "I cacciatori - spiega - trascorrono gran parte della loro vita in aperta campagna, in mezzo alla natura e hanno l’obbligo di onorarla nei migliori dei modi. Lo fanno rispettando la legge, ma anche controllando i corsi d’acqua, i letti dei fiumi, e la salute dei boschi". Fanno ripopolamenti, censimenti della fauna e nutrono gli animali in difficoltà.  "Questi sono modi concreti per tutelare l’ambiente, che la gente non conosce. Bisogna intervenire nelle scuole perchè la formazione delle persone passa da li! organizzare convegni sul rispetto degli animali, della natura, dell'alimentazione, su i danni che fa l’inquinamento, su alcuni prodotti chimici utilizzati in agricoltura (da notare come per mancanza di insetti alcuni uccelli come le rondini siano in diminuzione) ecc".

Per il giovane Ciani la caccia ha qualcosa di speciale, che la differenzia da tutte le altre attività.  “A caccia non si vince e non si perde… si assapora ogni singolo attimo della nostra vita, si vivono emozioni irripetibili e tutte diverse tra loro. Non si gioca una partita né tanto meno si vince una gara, ecco perché non è sport”.   “Qualsiasi caccia si pratichi: con i richiami vivi, alla lepre con i segugi, la braccata al cinghiale, la caccia di selezione , quella con i  cani da ferma o da cerca – spiega Omar - , ti fa sentire parte di qualcosa di antico e profondo, perché quando si è in un bosco o in aperta campagna, siamo tutti uguali, siamo tutti ospiti della natura. Al di là dell'età, della classe sociale o del partito. E' questo che ci fa sentire uniti”. 

Omar CianiLa vera unità da raggiungere, però, per Omar, è quella associativa. “Secondo me le associazioni venatorie dovrebbero sparire, dovrebbe esserci un’unica associazione che tutela la caccia ai cacciatori. Perché una associazione che porta la voce di centinaia di migliaia di cacciatori è molto più rumorosa di tre o quattro associazioni che spesso si ritrovano a litigare tra di loro portando vecchi rancori e tralasciando l’interesse dei cacciatori che rappresentano. Vorrei vedere più interesse da parte dei vertici delle varie associazioni”.
 
 
 


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”

Caro nipote è dagli anni 60 che segnaliamo a "nostra madre" la noria di uccelli non dovuta al Saturnismo. La risposta? Non sputate al "ristoratore", ci potrebbe tornare utile!!!! Mai previsione fu più azzeccata, infatti dopo 30 anni, una mano lava l'altra, e chi lo prese non didietro indovina chi furono?.Siamo un popolo d'avanspettacolo, un pò pagliacci, un pò cialtroni, casinisti, inciucisti e mezzi ladri. Siamo tutti uguali ma alcuni sono più uguali degli altri. Tutti figli della stessa "madre"quella "madre" che ci rivorrebbe tutti in famiglia con la sfrontata pretesa di dimenticare il presente/passato. Il virus italico che alligna in molti di noi è che questa rimpatriata sa da fare, costi quel che costi, senza averne profondità di pensiero.Visti gli sviluppi, le nuove alleanze venatorie e animaliste/ambientaliste non si capisce bene che mestiere vorranno fare da grandi ma senz'altro si sa che sarà redditizio come quello del "ristoratore" e chi come sempre lo prenderà nel didietro indovina che sarà? La sai che il lupo cambia solo il pelo? IBAL

da Nonno cacciatore 27/11/2014 6.55

Re:BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”

Pensieri degni di applauso,che ripetono sentimenti espressi nei tempi,che sono proprio insiti nella caccia, ma sopratutto le ultime parole sul'unità, dette da un giovane che a capito tutto, fanno ben sperare in un futuro migliore.

da Renzo Benzi 26/11/2014 18.56

Re:BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”

Sono d'accordo quando dici ci vuole una unica associazione. Io sono che scrivo queste cose aggiungendo l'eliminazione degli ATC. E' dura. Esiste su BIGHUNTER un sondaggio di come la pensiamo sugli ATC. Guardate e dite la vostra votando.

da NANNI 25/11/2014 20.56

Re:BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”

bravo Omar!

da 100%cacciatore 25/11/2014 17.58

Re:BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”

bravo. promuovi la nostra cultura. e spingi al massimo affinchè si faccia un'associazione unica. partendo dal basso, cosa non facile. ma comunque insisti

da lauro spaziali 25/11/2014 17.17