Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori


lunedì 1 dicembre 2014
    

Nella provincia di Macerata, gli Atc 1 e 2, in collaborazione con l'Associazione "Amici di Scolopax" organizzano un corso di formazione per il censimento delle beccacce svernanti nelle Zone di Ripopolamento e Cattura. Il corso, gratuito, si terrà presso la Sala Convegni della Provincia di Macerata, che si trova in via Velluti, 41 a Piediripa.
 
Il corso permetterà di acquisire le nozioni fondamentali per poter effettuare le operazioni di censimento e per poter gestire in modo oculato un prelievo venatorio sostenibile.

Il progetto è sostenuto dalla Provincia di Macerata. Pio Chiaramoni, presidente dell'Atc MC 2, nel dare la notizia ringrazia l'amministrazione ed in particolare il Comandante della Polizia Provinciale Alberto Storani che ha dato tutta la sua disponibilità per poi effettuare i censimenti all'interno delle Zone di Ripopolamento e Cattura di tutta la Provincia.


Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

bravo jamesin sono cose che non servono a niente se no come scusa per andare a mangiare una pizza dopo il RIDICOLO censimento. Qui siamo tutti fulminati altrochèèèèèèèèè

da Bekka Charlie 02/12/2014 15.01

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

Il prelievo venatorio sostenibile andatelo a fare all'estero, così come i censimenti che devono essere fatti nel Nord-Est, in Itaglia non servono a niente, ormai con l'applicazione del GPS da parte dell'ufficio migrazione della Fidc si sa benissimo come si svolge la mirazione della beccaccia, sia durante lo svernamento che durante la nidificazione. Cordialità

da jamesin 02/12/2014 13.14

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

La cosa buffa,secondo loro,e' che oggi in Italia senza sti corsi la caccia alla beccaccia non e' sostenibile,con il corso e i censimenti diventa sostenibile.. Misteri della beccaccia o fregnacce mediatiche?

da Spartano 02/12/2014 12.51

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

la beccaccia è un esempio di animale rimasto selvatico ancora in natura meraviglioso cacciarlo, ed il più delle volte vederlo eludere le fucilate, fa imbestialire gli ausiliari e si fa desiderare nell'involo, che dire una regina vera e propria del bosco. Il tumore non è insito nell'animale ma nell'uomo che di questo animale fa un vessillo per piegare le leggi a fafore di una categoria che si fa padrona di una caccia e la vuole monopolizzarla, le cacce hanno tutte pari dignità, e se un cacciatore decide di praticarne una per i motivi che egli ritiene più opportuni, questo non deve avvalergli la pretesa che da quel momento in poi quella caccia deve essere solo sua e non di altri.......questa si chiama chiusura mentale e di media è data da una certa forma di ignoranza, e ve lo diche chi caccia la beccaccia come forma prevalente....

da dardo 02/12/2014 6.28

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

x l.b.(Purtroppo la Beccaccia è un piccolo tumore per la caccia)parole sante non c'e bisogno di commentare altro. concordo npienamente

da maxus 01/12/2014 20.14

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

poi dopo inizierete a dire che per cacciarla ci vuole il patentino.... già ora senza cane non la puoi ammazzare (e questo purtroppo è laido). Purtroppo la Beccaccia è un piccolo tumore per la caccia e ve lo dice uno che ha il cane che ci và!

da l.b. 01/12/2014 19.35

Re:Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori

E sottolineerei GRATUITI....contrariamente a quanto accade con altri "padroni della beccaccia" che pur contando 4 soci parlano per tutti..................... E almeno questi non ci vogliono ridurre nè periodi, nè orari, nè tutte le ulteriori limitazioni dei vari "CARTELLI" tanto cari agli altri clubs dedicati alla beccaccia che sono pappa e ciccia con l'ISPRA......

da fabry 01/12/2014 19.10