Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

LE BECCACCE FANNO IL PIENO IN GRECIA


giovedì 4 dicembre 2014
    

volo beccacciaNelle ultime due giornate di novembre, sabato 29 e domenica 30, mentre la penisola – soprattutto al nord – era sotto una pioggia disastrosa, la mitica Regina del bosco raggiungeva i posti a lei congeniali della Grecia, confermando per questa annata una presenza ottima sotto ogni aspetto. Ecco, quindi, la necessità che tutti i nostri dati sul “passo” debbano confrontarsi a larga maglia seguendo le misteriose vie del cielo e, ancora una volta, nulla di nuovo vi è da riscontrare se non la valutazione che, giorno dopo giorno, dobbiamo svolgere sulle condizioni meteorologiche.
 
Unitamente ed esse dobbiamo sempre attentamente valutare una buona gestione degli habitat, punto di ristoro durante il loro viaggio verso i lidi di svernamento. Per ritornare alle nostre notizie di casa, veramente prive di conferme sulle tanto sospirate Cesene che, dopo un promettente inizio, sembra si facciano ancora attendere, qualche sparuto Tordo sassello sembra accompagnare questo finale di migrazione di una stagione che, sotto ogni punto do vista, può essere considerata favorevole.

C.S. n. 16 – Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale a cura di ANUU Migratoristi – Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.


04/12/2014 – ore 12.00
 
 
ANUUMigratoristi Stampa

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:LE BECCACCE FANNO IL PIENO IN GRECIA

Una vera esposizione scientifica sbalorditiva

da Kobra 05/12/2014 11.47

Re:LE BECCACCE FANNO IL PIENO IN GRECIA

beh beccacce se ne vedono poche da noi, ma per un certo verso è meglio ci sono i frequentatori del bosco che la cacciano cinque giorni su cinque per tutto l'anno venatorio e poi si dedicano anche all'aspetto, non tutto il male vien per nuocere, poi con le temperature che ci sono cosa vogliamo pretendere? trenta anni fa ad ottobre c'erano le prime brinate, oggi che siamo a dicembre ho ancora da vederne una di brinata, e con le perturbazioni che ci sono state, è giusto che abbiano deviato. Ed oltre i parchi non ci si rende conto che si sta costruendo e si è costruito veramente troppo, distruggendo un territorio anno dopo anno, cosa vogliamo pretendere di vedere i selvatici sopra i tetti delle case......

da dardo 05/12/2014 6.00

Re:LE BECCACCE FANNO IL PIENO IN GRECIA

Ma quale caccia? quella di "cacciare solo danari". In Italia la caccia è un ricordo, non solo perché non vi è più niente da cacciare ma anche perché i Parchi hanno sottratto il territorio migliore, manco una camminata ti puoi fare, allora meglio smettere. Quando si accorgeranno dei gravi errori fatti sarà troppo tardi. Ormai stiamo agli sgoccioli.

da luigi 04/12/2014 15.45

Re:LE BECCACCE FANNO IL PIENO IN GRECIA

Una stagione favorevole a cosa ! Ai lucherini, frosone, pettirossi, cinciallegre, verdoni, peppole e tutta la minutaglia che censite voi ? Nelle aree libere del meridione esempio Campania, Basilicata e puglia (quelle poche rimaste), di beccacce, tordi, cesene, sasselli, e acquatici se ne sono visti ben pochi fino ad ora e visto che siamo alla fine del passo chissà se ci sta ancora possibilità, i parchi e zone protette invece sono piene e noi facciamo occhi pieni e mani vuote, meno male che ho dato le dimissioni già dalla'anno scorso non voglio spendere più nemmeno un euro in Italia, me ne vado in Grecia. Cordialità

da jamesin 04/12/2014 12.14