Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

ATC Aqui Terme: situazione cinghiali sotto controllo


martedì 23 dicembre 2008
    
Atc Aqui Terme cinghiali sotto controlloChiusa la caccia al cinghiale nell'Ambito territoriale della zona di Aqui Terme, una vasta area compresa fra il comune di Merana, praticamente sul confine con la provincia di Savona e Serravalle Scrivia, si tirano le somme della stagione. Tremila cinghiali abbattuti in un anno, 53 squadre impegnate sul territorio, 1500 i cacciatori che si sono adoperati in quella che è stata definita un'operazione indispensabile per impedire la distruzione di buona parte dei raccolti della provincia di Alessandria. Una zona particolarmente colpita dalla furia distruttiva dei cinghiali che ha costretto i sindaci dei comuni Albino Piovano e Angelo Gallo a rivolgersi alla regione Piemonte, alla Provincia di Alessandria e a Coldiretti per denunciare la situazione d'emergenza causata soprattutto dallo sconfinamento dei cinghiali del parco di Piana Crixia, in provincia di Savona.
I tecnici dell'Ambito territoriale di Caccia hanno rassicurato sulla situazione cinghiali per la prossima stagione, “il prossimo anno la situazione dovrebbe decisamente migliorare -spiegano - i capi abbattuti sono in numero considerevole e secondo quanto abbiamo potuto apprendere, quando si è trattato di esemplari femmine pochissime erano quelle gravide”. L'assessore regionale Giancarlo Cassini ha intanto ribadito l'impegno della regione Liguria nel dedicare la massima attenzione, in collaborazione con le amministrazioni provinciali, alla gestione degli ungulati “affinché la presenza degli stessi sul territorio sia il più possibile compatibile con la realtà agricola e socio-culturale della regione”. 
(il secolo XIX)
Leggi tutte le news

0 commenti finora...