Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi


giovedì 4 dicembre 2014
    

volpiChe le volpi, quando sono troppe, danneggino l'ambiente, impoverendo la piccola fauna stanziale, non è un'ipotesi, ma una certezza. Dimostrata da censimenti, approvata perfino da Ispra, sulla base di incontestabili studi scientifici, applicati da decenni e non certo solo in Italia. Eppure ogni anno, puntuali con l'avvio dei piani di abbattimento, arrivano anche le contestazioni animaliste.

Contro il piano di abbattimento in fase di approvazione a Reggio Emilia si sono schierate Legambiente Val d’Enza, WWF, Amici della Terra e Associazione Vittime della Caccia che in una lettera a Gianmaria Manghi, Presidente della Provincia, chiedono di non rinnovare il piano di abbattimento. A sostegno della loro posizione portano alcune obiezioni. Come quella secondo cui i censimenti fatti dagli ATC sarebbero non attendibili (perchè negli Atc ci sono anche i cacciatori, si presume).
E poi, dicono, non sono stati messi in atto i cosiddetti metodi ecologici, tra cui il divieto di immissione di fagiani e lepri (altro attacco spudorato alla caccia). Ricapitolando quindi, meglio che le volpi facciano razzia di tutta la selvaggina protetta e poi muoiano di fame, riducendo il bosco a un territorio sterile, piuttosto che coinvolgere i cacciatori. 
 
E' chiaro che si tratta di una posizione ideologica, tutt'altro che ambientalista. Peccato che tutte le associazioni sopra nominate ricevano consistenti fondi dal Ministero dell'Ambiente in virtù proprio della loro mission ambientalista. Qualcosa non quadra.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

Gli agricoltori insieme ai cacciatori sono i veri ambientalisti e non questi personaggi da caminetto. E pensare che ricevono pure soldi dallo stato.Auguriamoci che il futuro ci porti politici seri e capaci e non opportunisti!

da Vainer 05/12/2014 18.32

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

Legambiente decida una volta per tutte da che parte stare! Basta firmare protocolli di buone intenzioni con le associazioni venatorie a livello nazionale e poi fare come cazzo si vuole sul territorio. Ah, nessuno di ISPRA andrà a parlare del tema alle Iene? Strano, il piano l'hanno approvato loro!

da 100%cacciatore 05/12/2014 17.09

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

Certo che questi animalisti non capiscono un tubo di flora, fauna e campagna. Ad un mio amico contadino che aveva lasciato liberi, nell'aia davanti casa, ha avuto la sorpresa di trovare morti sei tacchini e quattro spariti, con 7 capponi morti lungo il campo. Chi li paga a questo Signore, gli ANIMALISTI?

da NANNI 05/12/2014 12.19

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

per ammazzare le volpi....non ho bisogno del loro benestare, in italia ci si arrangia, su tutto ci si deve arrangiare....

da dardo 05/12/2014 5.53

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

Una volpe morta fa solo bene, se magari le volpi morte sono 300 ancora meglio!

da s.g. 04/12/2014 21.38

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

a questi 4 imbecilli gli servono una bella serie di badilate, e non passerà piu tanto tempo.

da gianni 04/12/2014 21.01

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

quanti di questi animalari lavorano con il sudore la terra, quanti allevano vacche galline, vitelli, agnelli, quanti vorrei saperlo, siamo lo stato d'europa con la più alta corruzzione, abbiamo un immagine europea che ci impone una maschera per la vergogna e questi si oppongono all'abbattimento delle volpi.....magari vogliono levare l' attenzione da ciò che sono....

da dardo 04/12/2014 17.19

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

parte tutto da Roma...e si è visto il perchè! ragazzi tra poco qui salta il banco..

da Pietro 04/12/2014 15.30

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

forza volpi.....

da cacciaforever 04/12/2014 14.12

Re:Reggio Emilia: è di nuovo protesta contro il Piano volpi

Queste associazioni animaliste sono un cancro dell'ambiente.

da Claudio S. 04/12/2014 13.04