Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Specie invasive: il contributo dei cacciatori europei a Strasburgo


lunedì 15 dicembre 2014
    

La FACE ha partecipato alla 34esima riunione del Comitato permanente della Convenzione di Berna, che si è tenuta dal 1 al 4 dicembre scorsi a Strasburgo. Durante l'incontro, la Federazione internazionale delle associazioni venatorie europee ha presentato, insieme alla IAF (Associazione Internazionale per la falconeria) una relazione sull'attuazione del codice di condotta della caccia riguardo le specie esotiche invasive.

Nella relazione sono stati messi in evidenza il lavoro e le tante attività che i cacciatori stanno portando avanti per affrontare il problema delle specie aliene, a protezione di ambiente e fauna. “Il Rapporto – si legge sul sito FACE – è stato ben accolto dal Segretariato della Convenzione di Berna e anche dal parte dell'Unione europea e dei suoi Stati membri”.

Il Comitato permanente ha inoltre discusso la proposta di raccomandazione sul tema delll'ibridazione tra lupi selvatici e cani domestici. Il progetto inizialmente attribuiva a ibridi lupo-cane lo stesso livello di protezione riservato ai lupi. La FACE si è opposta a questa formulazione iniziale e ha invitato le parti ad attuare modifiche per evitare conseguenze negative per la conservazione del lupo. Infine la raccomandazione è stata modificata con una formulazione più favorevole, che chiede una rimozione controllata di ibridi, che dovrà essere poi attuata nei singoli Paesi dai funzionari governativi o dagli organismi incaricati dal governo. 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Specie invasive: il contributo dei cacciatori europei a Strasburgo

jamesin.e a posto il calendario.non e a posto la regione. lo stesso calendario e in toscana.ma li ce una sinistra diversa dove vale la pena investire.qui nel lazio e tempo perso.bei tempi con l assessorato della birindelli dove il rispetto x i cittaxini era al primo posto.

da Ale.C 10/01/2015 20.26

Re:Specie invasive: il contributo dei cacciatori europei a Strasburgo

Secondo me meglio solo lupi ed anche pochi se si vogliono togliere le ibridazioni! Cordialità

da jamesin 15/12/2014 12.37