Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Pescara: su gestione venatoria "ottimi risultati"


giovedì 8 gennaio 2015
    

ripopolamento Pescara Un decreto del Presidente della Provincia di Pescara, appena approvato, ha rinnovato il Protocollo di intesa con l'ATC pescarese per l'anno 2015. L'accordo attiene la gestione delle ZRC (zone di ripopolamento e cattura) e delle Aree Cinofile provinciali e il controllo delle popolazioni di cinghiale in Provincia di Pescara.

Il rinnovo, si legge nella nota ufficiale, fa seguito agli ottimi risultati raggiunti nel triennio precedente con riguardo in particolare a: diminuzione di circa il 70% dell’acquisto di selvaggina derivante da allevamenti con contestuale incremento di “selvaggina naturalmente prodotta nelle aree chiuse”, divenuta poi disponibile per il prelievo venatorio, sia tramite cattura (n. 381 lepri dal 2007 per un valore stimato di circa 125.000) e successivo rilascio in territorio libero, sia tramite il consistente fenomeno dell’irradiamento dalle aree chiuse verso l’esterno; Riduzione dell’entità complessiva dei danni da cinghiale da 244.000 del 2011 a 216.000 nel 2012 pur a fronte di un notevole incremento del numero di animali censiti; Adozione delle tecniche più innovative in materia di prevenzione danni alle colture agricole.

“Tali risultati – spiega il presidente Di Marco – confermano l’attenzione della Provincia di Pescara e dell’ATC all’adozione di tecniche di gestione finalizzate alla riproduzione naturale ed al ripristino e conservazione degli habitat della fauna selvatica. Il nuovo protocollo oltre a confermare gli obiettivi di efficacia già raggiunti prevede un incremento di efficienza da parte dell’ATC Pescara che si impegnerà a conseguire i medesimi obiettivi con un trasferimento di risorse inferiori”.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Pescara: su gestione venatoria "ottimi risultati"

Infatti si vede se vuoi andare a fagiani devi rec arti in altri ambiti perche la suddetta provincia ne immette pochissimi che per l'apertura sono già belli che spariti.

da marco pes 08/01/2015 13.15