Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"


giovedì 8 gennaio 2015
    

Lo ha detto il ricercatore  Piero Genovesi al Resto del Carlino, intervistato in merito alla polemica sui daini della Pineta di Classe. Quasi a giustificare perchè Ispra non abbia verificato quei censimenti tanto contestati dagli animalisti. "Ci sono parsi credibili, così come l'obbiettivo complessivo ci è sembrato accettabile" dice Genovesi prima di aggiungere "diciamo anche che all'Ispra siamo in dieci a occuparci della consulenza in ambito faunistico e che esprimiamo circa mille pareri all'anno".

Poi tornando alla questione daini, fa sapere che la Provincia ha chiesto un parere relativo all'attività di caccia legato quindi al regolamento regionale dell'Emilia Romagna e nient'altro. "Nella vostra regione ogni anno vengono abbattuti circa mille daini. Si tratta di piani coerenti con le nostre indicazioni, che tendono a limitare la diffusione di razze alloctone, e quindi, scongiurare la nascita di nuovi nulcei, come appunto il caso dei daini della Pineta di Classe".
 
Genovesi ribadisce la contrarietà dell'ente sull'immunocontraccezione. "Una pratica non sufficientemente sperimentata, basata sull'utilizzo di farmaci mai usati in Italia, il che avrebbe richiesto un iter particolarmente laborioso". 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

IL PROBLEMA NON è CHE SONO IN POCHI,CHE PUò ESSERE UNA SCUSA PER IL FATTO CHE NON RIESCONO HA FARE QUEL CHE LE VIENE RICHIESTO, FANNO PIù DANNI PER LE RISPOSTE CHE NON DANNO, MA è CHè COMUNQUE, NON SERVONO A NIENTE DI CONCRETO, SE NON CHè HA FARE CONFUSIONE, E A SPENDERE UN SACCO DI SOLDI, PROPRIO ALL'ITALIANA.

da RENZO BENZI 10/01/2015 15.24

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

POVERACCI QUESTI SI CHE LAVORANO INDEFESSI SENZA INDE!

da mario 09/01/2015 13.07

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

schiavi delle Associazioni animalambientaliste, messi lì da Pecoraro, non degni del posto che occupano

da tiziano57 09/01/2015 12.14

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

più di mille pareri all'anno......un lavoro titanico, condotto con dedizione, senso dello Stato, attaccamento al Dovere,sprezzo del pericolo ecc. ecc. ecc. , di fronte al quale lo Stakanov di staliniana memoria fa la figura di un scioperato lavativo nullafacente fancazzista.......onore a questi Uomini che ci permettono di esercitare senza "SE" e senza "MA" la nostra atavica PASSIONE.........

da cacciaforever 09/01/2015 10.48

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

Sono sempre del parere che sia molto più criminale chi lascia le chiavi dell'auto nel quadro,permettendo al ladro di rubare,di quest'ultimo che,in fondo,è coerente.Naturalmente,essendo gli eredi del regno di Franceschiello,non una parola su chi ha permesso e voluto che l'Ispra si ergesse a questo ruolo modificando e approvando nuovi articoli di legge!Forse perché oggi,sennò,nessuno dovrebbe aprirsi bocca?

da pietro 2 09/01/2015 8.42

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

sono dieci politicanti che il sistema non sapeva dove sbattere a gozzovigliare, allora gli hanno trovato un istituto senza responsabilità (non essendo vincolante), ma.....quanto percepiscono questi dieci? ed il loro lavoro viene effettuato in che modi? quali sono le strategie di controllo utilizzate? fanno catture? mettono radiocollari per seguire le rotte? e sopratutto perchè se non vincolante le regioni in base alle loro stime....(ferme dal 2005) si comportano di conseguenza restringendo la caccia dove secondo l'ispra va ristretta? è vincolante o no? a chi ci si deve rivolgere per avere conferme attuali sulle migrazioni? questa ispra mi sembra un po' messa li' solo per lo stipendio di pochi....

da dardo 09/01/2015 8.33

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

..quelli che hanno messo uno "spina" nel fianco della caccia..

da Geppo70 08/01/2015 22.09

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

...quelli che dovrebbero esprimere solo pareri non vincolanti gli studi regionali..

da Geppo70 08/01/2015 21.49

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

Ispra, quelli che che non si sa quali metodi applicano per il monitoraggio delle migrazioni pre-nuziali....

da Geppo70 08/01/2015 21.32

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

Ispra, quelli che i tordi ripassano dall'11 gennaio.

da Geppo70 08/01/2015 21.27

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

Un monitoraggio alla migratoria che si rispetti dovrebbe essere fatto dove il selvatico nidifica è inutile star li a pettinere le bambole. Per cui via gli osservatori regionali e Istituti vari ! Un solo Istituto Europeo che controlli dove effettivamente ci si può rendere conto di quello che è esistente sul territorio, così risparmiamo un sacco di soldi da utilizzare per l'ambiente innanzi tutto, perchè è stato appurato che la peggiore malattia e sterminio per i selvatici sono gli habitat inquinati e anche inesistenti, in più dulcis in fundo l'enorme numero di predatori e questo ci si saaaaa...! Cordialit�

da jamesin 08/01/2015 21.02

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

Li chiedano pure a me i monitoraggi sul passaggio dei migratori...Sai che numeri di Fringuelli,Leopold,Frosoni'Pispole...etc... Ai signori dell'ispra...non occorre essere ingegneri o titolati per vedere che ce ne sono milioni..e'per questo che siete un carrozzone mangiasoldi inutile...

da Cassador Veneto 08/01/2015 20.47

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

finco le regioni chiudono gli ospedali...li paghi tu gli osservatori regionali?

da soldifiniti! 08/01/2015 17.50

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

ALDILà DELLE POLEMICHE, è L'ORA CHE COMINCINO A FUNZIONARE GLI OSSERVATORI REGIONALI. COSì SI TROVA ANCHE IL TEMPO PER I RICERCATORI DELL'ISPRA PER FARE LE COSE CHE DICONO DI NON AVER IL TEMPO DI FARE, COME AD ESEMPIO CONTARE I FRINGUELLI.

da FINCO 08/01/2015 17.29

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

Ispra: istituto, speculativo, politico, rapaci, autonomi.

da dardo 08/01/2015 17.16

Re:"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"

ci e sembrato credibile...accidenti.... che gestione...mica e una giustificazione esser sotto personale......

da cccccc.aaaa. 08/01/2015 17.00