Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”


venerdì 9 gennaio 2015
    

Una nuova interrogazione presentata giovedì 8 gennaio 2014 dall'onorevole Stefano Borghesi (Lega) chiede un urgente intervento del Ministro all'Ambiente, Galletti,  che ripristini il diritto ai cacciatori di utilizzare i richiami  acquatici. "Di fatto è stato vietato l’utilizzo su tutto il territorio nazionale di uccelli da richiamo per la caccia agli acquatici quando nessuna direttiva o circolare prescrittiva invita a farlo" scrive Borghesi nella sua nota stampa.

Ricordiamo che la misura è stata introdotta a seguito la scoperta del virus influenzale sottotipo H5N8 in un allevamento di tacchini da carne della provincia di Rovigo. Ma l'estensione del divieto a tutto il Paese è considerata dalla Lega un attacco ingiustificato e ingiusto al mondo venatorio. "Basta ricordare che la stessa guida FAO e OIE - scrive l'esponente leghista -  considera e consiglia, per evitare di creare inutili danni all’economia di un paese,  che le misure di controllo della malattia H5N8 HPAI da applicare per prevenire la diffusione del virus, devono essere fatte in maniera localmente mirata e capillare".

"Nella stessa guida - evidenzia -  si richiama ad evitare di incolpare gli uccelli selvatici per l'introduzione e la diffusione di virus HPAI, ad esclusione di altre possibili vie di trasmissione (come è accaduto durante le precedenti epidemie di H5N1 HPAI) infatti questo può portare ad attività meno mirate di controllo delle malattie. Inoltre raccomanda ai media e ai responsabili degli istituti e agenzie per la salute dell'uomo e degli animali di agire in modo responsabile quando si considera il ruolo degli uccelli selvatici in influenza aviaria, ed evitare di implicare come fonte del virus se le prove non sono supportate scientificamente".

Vai all'interrogazione di Borghesi

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

Facciamo chiarezza una volta per tutte di come va gestito un ceppo del virus , che per lo meno alla stagione prosima sia tuuto leggitimo e chiaro l uso dei richiami visto che la stagione e ormai finita forza lega non far perdere le speranze

da gigi 64 12/01/2015 6.01

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

Lega? Quella di Zaia?

da dardo 11/01/2015 16.59

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

Gia'provata la lega in veneto...ecatombe per l'attività venatoria...

da Cassador Veneto 11/01/2015 10.34

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

... dire lega è dire fidc, dire fidc vuol dire lega, insomma dire danno in ogni suo dove!

da s.g. 10/01/2015 20.53

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

ma e solo la lega che si dà da fare....e fratelli d italia...mah

da mario vicenza 10/01/2015 18.31

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

E così mentre si studia la caccia si chiude per fine stagione ed il gioco è fatto. Cordialità

da jamesin 09/01/2015 18.15

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

E così mentre si studia la caccia si chiude per fine stagione ed il gioco è fatto. Cordialità

da jamesin 09/01/2015 18.15

Re:Richiami acquatici e aviaria. Lega “il Ministro faccia chiarezza”

Ancora sette uscite in valle ed e' finita ! Le anatre sono cosi sazie e grasse che non si muovono ,Dicono ,dicono ,dicono che devono disturbarle con le barche per farle girare DICONO .poi usiamo papero MOIO e fischio ..

da Toni el cacciator 09/01/2015 16.40