Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A Malta il referendum sulla caccia si farà


lunedì 12 gennaio 2015
    

La Corte Costituzionale maltese ha respinto le obiezioni presentate dalla FKNK (Federazione maltese delle associazioni venatorie) e stabilito che il referendum abrogativo sulla caccia dovrà essere celebrato. Secondo le leggi maltesi, infatti, non esistono validi motivi per fermare la consultazione popolare.

La Corte Costituzionale in particolare ha sottolineato il fatto che la Costituzione non considera la caccia come diritto fondamentale. Né, ha aggiunto la Corte Costituzionale, il mondo venatorio è riuscito a dimostrare come il referendum potesse violare le disposizioni della Costituzione o della Convenzione europea.

Il referendum con ogni probabilità si terrà la prossima primavera o al più tardi in estate. Il referendum non dovrebbe chiedere l'abolizione totale della caccia. Per il momento pare si chieda di abolire dallo statuto la norma che consente
l'apertura della caccia primaverile a tortora e quaglia, in deroga alla Direttiva Uccelli. 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

Dardo, 19 referendum ??? ma io dov'ero? non me ne sono mai accorto degli altri 18 !!! me ne ricordo solo uno fatto e stravinto da noi. Peccato poi che ci siamo ritrovati lo stesso una bella polpettina avvelenata : la 157 ...

da Beppe 13/01/2015 17.41

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

in italia ve ne sono stati 19 di referendum per l'abolizione della caccia e come è andata......tutti vinti dai cacciatori e diligentemente gli animalari hanno scelto l'infiltrazione politica come una metastasi, per imporre il loro volere, nel nostro paese non è difficile andare contro le scelte popolari. Abbiamo politici corruttibili con una banana, e popolo genuflesso, il quale non è in grado di alzare la testa neppure per grattarsi il naso, quindi con un popolo indegno di pretendere i propri diritti .......come si dice con un popolo di ciechi chi ha un occhio diventa re!

da dardo 12/01/2015 15.45

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

Il referendum per quanto mi riguarda lo si dovrebbe fare non solo a Malta ma a livello nazionale. Lo hanno stabilito per Malta e lo perderanno sicuramente, lo facessero anche per l'Italia se hanno il coraggio di mettere una volta per sempre i puntini sugli i. Lo volevano in Piemonte e non l'hanno fatto perchè hanno paura di perdere la moneta, in quanto con la chiusura della caccia non solo perdono delle persone che si impegnano tutti i giorni per l'ambiente e per gli habitat, ma perdono anche i soldi delle nostre esose tasse che servono allo "scopo". Non fate paura a nessuno in materia di caccia con le minacce ormai siete un libro aperto. Cordialità

da jamesin 12/01/2015 14.35

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

Son proprio curioso di vedere come andra,a finire....

da Cassador Veneto 12/01/2015 12.46

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

io lo dico lo confermo e sottoscrivo non c stanno i soldi per gli ospedali addirittura un referendum per la chiusura caccia io cacciatore primo firmatario per quello che si spara poi ............nel lazio seconda volta pigliati per il ulo complimenti ai colleghi cacciatori!!

da nik 12/01/2015 11.40

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

QUELLA ROBA LI (CACCIA A MARE) E' STATA ABOLITA IN IDAGLIA NEL 1967!

da nauseatodaUE 12/01/2015 11.26

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

Non ci riusciranno mai ad abrogare la caccia a Malta tantomeno quella primaverile, troppo coinvolti tutti i maltesi in questa pratica, che a mio avviso è una goccia d'acqua dato il numero esiguo dei cacciatori in gioco in tre isolette sperdute nel mediterraneo, purtroppo la caccia europea è in mano ai Paesi nordici che vogliono imporre le loro usanze ai Paesi mediterranei e le conseguenze le vediamo anche noi nei nostri calendari venatori, tutto parte dall'Europa e poi quadruplica quando passa nelle mani dei prodi animalambientalisti "itagliani" che ne avrebbero da fare in quanto a problemi ambientali, ma che si accaniscono solo sulla caccia. Forza Maltesi! Resistete!

da giusva 12/01/2015 10.56

Re:A Malta il referendum sulla caccia si farà

Attacco globale, da parte dei terroristi dell'ambiente.

da F.D. 12/01/2015 10.46