Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana: torna alla Regione la delega sulla caccia


lunedì 19 gennaio 2015
    

La giunta regionale della Toscana ha licenziato stamani la proposta di legge che riorganizza le Province. "La Regione sarà un po' meno ente solo di programmazione, come è stato dalla fine degli anni Novanta in poi, e più ente di governo diretto dei territori" sottolinea il Governatore Rossi.

"Con la riforma la Regione si riapproprierà nel 2015 delle funzioni provinciali in materia di agricoltura, anche quelle delegate a Unioni di Comuni, si occuperà di forestazione, caccia e pesca, orientamento e formazione professionale (compresa la formazione degli operatori turistici), avrà competenze in materia di  rifiuti, difesa del suolo, tuteta della qualità dell'aria e delle acqua, inquinamento acustico ed energia, osservatorio sociale e sulle autorizzazioni come Aia, Vas, Via e Aua. Quanto alle strade regionali, progettazione e realizzazione di opere strategiche saranno regionali mentre la manutenzione rimarrà alle Province. Il Genio Civile sarà presente nei territori e competente per progettazione, manutenzione e polizia idraulica. Ai Comuni andranno invece le competenze su turismo (salvo la raccolta di dati statistici), sport, albi regionali e interventi pubblici di forestazione che erano finora delle Province" si legge in una nota della Regione.

Una riorganizzazione a parte riguarderà la Città metropolitana fiorentina, che assorbirà le deleghe altrove passate alle amministrazioni comunali e si occuperà, se i Comuni lo decideranno, anche di urbanistica e  piano strutturale, mobilità, viabilità e edilizia scolastica. A seguito del trasferimento del personale saranno costituiti in ogni Provincia uffici territoriali regionali.
Ora l'esame del testo passa al Consiglio regionale.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Toscana: torna alla Regione la delega sulla caccia

Noi laziali è da quel di che siamo cascati nelle brace perchè ogni paese del Lazio ed in particolar modo la provincia di Rieti e Viterbo ogni paese ha la sua riserva e le altre non si salvano di certo.

da Sfortunatamente laziale 20/01/2015 9.29

Re:Toscana: torna alla Regione la delega sulla caccia

se le deleghe alla caccia vanno alle unioni dei comuni si casca dalla padella nella brace. Tutti tenderanno a farsi le loro riservine di caccia/voti. La regione deve dare leggi e regolamenti uguali da massa a Grosseto gli aattcc applicano le regole anche xchè ora gli arrivano risorse fresche e servono uomini con le palle x gestire non i soliti trombati politici in cerca di scranni. gli uffici decentrati saranno solo i passacarte, altrimenti invece di semplificare si super-burocratizza. e li dai con le poltrone ai trombati !!!!!! SERVE RIFLETTERE BENE NELLO SCRIVERE LE REGOLE: CHIARE. POCHE E SOSTANZIALI E NON IN POLITICHESE DEL TIPO PUO'-POSSONO. QUESTO SI DEVE FARE. IL RESTO E' VIETATO.

da falco 19/01/2015 21.32

Re:Toscana: torna alla Regione la delega sulla caccia

Speriamo se passa l' urbanisrica alle regioni ci sia piu' controllo e finisca la cementificazione con permessi accordati da bustarelle dati ad assessori e sindaci, la lunigiana l' anno scarnificata...sti' mafiosi...

da dardo 19/01/2015 18.52